• Home
  • L’Associazione
    • Chi siamo
    • Chi è suor Tiziana
    • Statuto
    • Bilancio
    • Contattaci
  • Progetti
    • Apparecchio Radiologico
    • Ospedale
    • Centro di Educazione Sanitaria
    • Centro Nutrizionale
    • Servizio Ottico
    • Poliambulatorio
    • Progetto Scuola
  • Come aiutarci
    • S.O.S Apparecchio Radiologico Missione di Alepè
    • Donazioni
    • Adozioni a distanza
    • 5 X 1000
    • Regali solidali
    • Bomboniere solidali
    • Aziende
    • Volontari
  • Aziende Amiche
  • Galleria
    • Ospedale di Alépé
    • Centro Educazione Sanitaria
    • Progetto Scuola
    • Servizio ottico
  • Contattaci
Associazione Onlus Progetto Alépé

UN GRANDE GRAZIE DA SUOR TIZIANA

Pubblicato su Maggio 20, 2020 di admin

Alèpè 17/03/2020

Carissimo Presidente, benefattori, associati e volontari,

chiedo scusa se non ho accompagnato la vostra prematura partenza da Alèpè con un segno di riconoscenza e un grazie scritto per manifestare la mia e la nostra commossa riconoscenza, legata anche alla moltitudine di aiuti realizzati attraverso le vostre intelligenti raccolte, invii e sistemazioni locali per l’utilizzo. Voi carissimi formate una catena di amore per la missione, di efficienza dove ogni persona mette a disposizione il meglio di sé e assieme riuscite a fare cose belle, grandi e magnifiche . Anche in quest’ultima missione, quante cose siete riusciti a sistemare, costruire, rivedere, riparare e trovare il giusto posto per la valorizzazione di tutte le nostre prestazioni!  Non ci sono parole, tutti avete lavorato,accompagnati dall’attenzione delle “nostre” donne disponibili a facilitare ed alleviare le fatiche, attraverso la cura della cucina, e di ogni altro bisogno. Anche loro non hanno perso tempo per realizzare tendaggi per il Noviziato e di altri ambienti. Tutti si sono impegnati , anche le due giovani presenti nel gruppo, anch’esse dinamiche, vivaci, interessate a  fare di tutto per aiutare e rendersi utili. Grazie carissimi/e per la vostra costanza, la vostra determinazione e la vostra affezione alla nostra Delegazione e missione. La partenza è stata anticipata di una settimana per la situazione di contagio italiano e per le misure restrittive applicate dalle Compagnie aeree con la cancellazione  dei voli per l’Italia. Ringrazio il Signore per il ritorno in famiglia di tutti: a voi assicuriamo preghiere, impegno e benedizioni per essere stati con noi e con la nostra gente. Grazie per quanto ci avete lasciato per portare a termine la completa revisione e manutenzione straordinaria  del minicar agonizzante a causa del grande utilizzo realizzato; questo mezzo è indispensabile non solo per noi, ma anche per le altre nostre comunità. Grazie per aver sostenuto, non soltanto  con l’invio del materiale e la sua sistemazione, ma per aver coperto tutte le spese di  manutenzione e ristrutturazione attuate per la sostituzione  di tutte le toilette presenti  nei padiglioni delle giovani  studentesse ospitate nel foyer e per aver assicurato la ritinteggiatura di tutte le stanze dei dormitori, decisione sollecitata dalla necessità di creare e mettere a disposizione ambienti puliti e sanificati per impedire il contagio del coronavirus. Anche la Costa d’Avorio risulta un paese contagiato e da oggi hanno chiuso le scuole, limitati i passaggi alle frontiere e suggerito un insieme di norme igieniche per proteggere la popolazione. Esiste la preoccupazione delle diffusione della malattia assai grave per la realtà delle nostre precarie strutture sanitarie e per le difficili condizioni di vita delle nostra popolazione.  Ci affidiamo al buon Dio, nostro Padre e facciamo unità per rafforzare un saggio comportamento. Seguiamo con attenzione le informazioni dei media per conoscere quanto sta accadendo di grave, di preoccupante per la nostra Italia. Che il Signore ci, e vi  sostenga, rafforzando l’unità e la fede in Dio che orienta le nostre scelte verso il bene maggiore per tutti. Hanno chiuso le porte delle nostre Chiese, ma non quelle del nostro cuore che deve trovare forza per riflettere, per pregare e dare il posto a Dio nel nostro cuore :  non riempiamolo di egoismo, di interessi personali, di critiche, questa affezione sarebbe più grave e più distruttrice di quella del coronavirus. Pregate, fate pregare, quello che conta non è il possedere, ma l’essere referenti di bontà, di unità e di amore fraterno.

Grazie carissimi, vi abbraccio tutti.

Vostra  Sr. Tiziana.

Pubblicato in Uncategorized |
« AUGURI DI BUON NATALE
CORONA VIRUS IN COSTA D’AVORIO: MESSAGGIO DI SUOR TIZIANA »


«Come posso lasciare senza assistenza chi arriva con 40° di febbre per una crisi malarica o altra infezione?
Come posso rinviare i malati di Aids gravemente malati e senza un soldo?
Come posso non intervenire pagando il kit chirurgico di una donna che necessita del taglio cesareo?
Come posso seguire e assicurare un sostentamento alimentare ai 300 bambini assistiti dal Centro Nutrizionale?
Credo nella Provvidenza, ma non sono la provvidenza. Allargo le braccia e il cuore a Dio, e spero nell’aiuto di tanti amici del popolo africano.»

Suor Tiziana Maule




Iscriviti per ricevere le ultime novità


Archivio notizie

Come posso lasciare senza assistenza chi arriva con 40° di febbre per una crisi malarica o altra infezione?
Come posso rinviare i malati di Aids gravemente malati e senza un soldo?
Come posso non intervenire pagando il kit chirurgico di una donna che necessita del taglio cesareo?
Come posso seguire e assicurare un sostentamento alimentare ai 300 bambini assistiti dal Centro Nutrizionale?
Credo nella Provvidenza,
ma non sono la provvidenza.
Allargo le braccia e il cuore a Dio,
e spero nell’aiuto di tanti amici
del popolo africano.

 
 

Sostieni l’Associazione



AZIENDE AMICHE

Seguici su

progetto alepeFollow Us on YouTube

Contattaci

Associazione Onlus Progetto Alépé
Via Palladio n.93 Loc. Monticello di Fara
36040 Sarego (VI)
tel.0444 821033
fax 0444 823089

C.F. 95083320242
P.IVA 03668740248

info@progettoalepe.org

CyberChimps WordPress Themes

© Associazione Onlus Progetto Alépé