• Home
  • L’Associazione
    • Chi siamo
    • Chi è suor Tiziana
    • Statuto
    • Bilancio
    • Contattaci
  • Progetti
    • Apparecchio Radiologico
    • Ospedale
    • Centro di Educazione Sanitaria
    • Centro Nutrizionale
    • Servizio Ottico
    • Poliambulatorio
    • Progetto Scuola
  • Come aiutarci
    • S.O.S Apparecchio Radiologico Missione di Alepè
    • Donazioni
    • Adozioni a distanza
    • 5 X 1000
    • Regali solidali
    • Bomboniere solidali
    • Aziende
    • Volontari
  • Aziende Amiche
  • Galleria
    • Ospedale di Alépé
    • Centro Educazione Sanitaria
    • Progetto Scuola
    • Servizio ottico
  • Contattaci
Associazione Onlus Progetto Alépé

Adozioni a distanza

 

Adottare un piccolo ivoriano a distanza significa garantirgli un’alimentazione adeguata, cure mediche, un’istruzione.  Significa scommettere nel futuro suo e in quello del suo popolo.

La Costa d’Avorio, l’Africa, non sono lontane e il benessere degli africani ha una forte influenza anche sul nostro. E’ un discorso sicuramente morale, ma anche pratico, perchè si traduce in diritti fondamentali delle persone, libertà, democrazia.

A noi costa meno di un euro al giorno per cui ti chiediamo un contributo di 350 euro all’anno o quanto tu puoi donare.

Se hai difficoltà, puoi effettuare il versamento in più soluzioni: l’intero importo annuo è sempre deducibile in sede di dichiarazione dei redditi.

Per i bambini ivoriani significa SPERANZA.

bimbi-capelli

 

COME ADOTTARE

Indicare “Adozione a distanza” nella causale del versamento.
Una volta ricevuta la donazione, Progetto Alépé invierà al “neo-genitore” una scheda dettagliata del bambino adottato con una foto e tutte le informazioni relative al suo stato di salute e alla sua famiglia.

Per effettuare il versamento:

  • c/c bancario intestato a Progetto Alépé Cassa Rurale in Banca delle Terre Venete – Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea   –    IBAN    IT96E0839960730000000196144
  • c/c postale 6294360

Conserva la ricevuta della tua offerta! 
Progetto Alépé è una onlus perciò puoi dedurre la tua donazione in sede di dichiarazione dei redditi.
Vedi COME alla sezione Donazioni

Qui sotto trovi l’esempio delle schede dei bambini che hanno bisogno di essere adottati a distanza per essere aiutati a vivere.

ABE AHOUCHI CHRIST ABOA SOPIE ANNA DIVINE ABOUA KOUSSO RUTH OGOU COSTANT ARTHUR ED EDGARD SEKA CHRIST ROMEO YAPO FRANCK DIDIER ADOM SOURALEY ARIEL

 



«Come posso lasciare senza assistenza chi arriva con 40° di febbre per una crisi malarica o altra infezione?
Come posso rinviare i malati di Aids gravemente malati e senza un soldo?
Come posso non intervenire pagando il kit chirurgico di una donna che necessita del taglio cesareo?
Come posso seguire e assicurare un sostentamento alimentare ai 300 bambini assistiti dal Centro Nutrizionale?
Credo nella Provvidenza, ma non sono la provvidenza. Allargo le braccia e il cuore a Dio, e spero nell’aiuto di tanti amici del popolo africano.»

Suor Tiziana Maule




Iscriviti per ricevere le ultime novità


Archivio notizie

Come posso lasciare senza assistenza chi arriva con 40° di febbre per una crisi malarica o altra infezione?
Come posso rinviare i malati di Aids gravemente malati e senza un soldo?
Come posso non intervenire pagando il kit chirurgico di una donna che necessita del taglio cesareo?
Come posso seguire e assicurare un sostentamento alimentare ai 300 bambini assistiti dal Centro Nutrizionale?
Credo nella Provvidenza,
ma non sono la provvidenza.
Allargo le braccia e il cuore a Dio,
e spero nell’aiuto di tanti amici
del popolo africano.

 
 

Sostieni l’Associazione



AZIENDE AMICHE

Seguici su

progetto alepeFollow Us on YouTube

Contattaci

Associazione Onlus Progetto Alépé
Via Palladio n.93 Loc. Monticello di Fara
36040 Sarego (VI)
tel.0444 821033
fax 0444 823089

C.F. 95083320242
P.IVA 03668740248

info@progettoalepe.org

CyberChimps WordPress Themes

© Associazione Onlus Progetto Alépé