• Home
  • L’Associazione
    • Chi siamo
    • Chi è suor Tiziana
    • Statuto
    • Bilancio
    • Contattaci
  • Progetti
    • Ospedale
    • Centro di Educazione Sanitaria
    • Centro Nutrizionale
    • Servizio Ottico
    • Poliambulatorio
    • Progetto Scuola
  • Come aiutarci
    • Donazioni
    • Adozioni a distanza
    • 5 X 1000
    • Regali solidali
    • Bomboniere solidali
    • Aziende
    • Volontari
  • Aziende Amiche
  • Galleria
    • Ospedale di Alépé
    • Centro Educazione Sanitaria
    • Progetto Scuola
    • Servizio ottico
  • Contattaci
Associazione Onlus Progetto Alépé

L’Associazione

L’Associazione onlus Progetto Alépé si ufficializza il 6 aprile 2005 con lo scopo di sostenere l’opera di
Suor Tiziana Maule
impegnata nell’assistenza medica e sociale degli abitanti della città di Alépé in Costa d’Avorio.

L’attività dei suoi associati risale però a molti anni prima, quando, nel lontano 1986, la neolaureata in medicina suor Tiziana Maule venne inviata ad operare nella poverissima terra di Alépé, a 45 km dalla capitale della Costa d’Avorio Abidjan, in un ospedale costituito da due baracche, niente servizi diagnostici, né tanto meno specialistici, poco personale e poche medicine. A non mancare erano invece i malati, tanti, soprattutto donne e bambini. E tanti neonati, anche se la metà dei nuovi nati apriva e chiudeva gli occhi lo stesso giorno.

Suor Tiziana Maule si è subito rimboccata le maniche e, con l’aiuto di tante persone e di tanti vicentini, ha trasformato quell’ospedale nella struttura più efficace ed efficiente della Costa d’Avorio.

Però continuano ad Alépé la fame e la povertà.

E continua il bisogno di aiuto, per tutte quelle persone che muoiono perché non hanno i soldi per comprare i farmaci, o per nutrire adeguatamente i figli.

L’Associazione Progetto Alépé ha come obiettivo di garantire a suor Tiziana i soldi necessari al funzionamento dell’ospedale e alle tante attività che negli anni si sono sviluppate: il centro nutrizionale, il poliambulatorio, l’assistenza alle mamme e ai bambini.

Progetto Alépé non ha scopo di lucro e persegue esclusivamente finalità assistenziali e di solidarietà sociale nel senso più ampio. Lo fa grazie a tanti volontari che offrono gratuitamente il loro tempo e le loro energie: durante tutto l’anno vengono realizzate raccolte alimentari fuori dai supermercati; durante le principali festività vengono messe in vendita vere e proprie “opere d’arte” realizzate dal Gruppo Donne per le Missioni che provvede anche alla realizzazione di “bomboniere di solidarietà” sempre più apprezzate per matrimoni o altri importanti momenti della vita; grazie alla collaborazioni di compagnie teatrali e artisti locali vengono organizzati spettacoli ad offerta libera; la collaborazione con le scuole del territorio permette di recuperare materiale scolastico.

E poi ci sono cene di solidarietà, manifestazioni di vario genere (dalla pedalata alla lotteria), il 5per1000, il sostegno del Centro Missioni di Vicenza e tanti “amici” di suor Tiziana particolarmente sensibili alle esigenze di un popolo che si sta rialzando da una guerra civile che ha portato fame e povertà.

Tutto ciò che viene raccolto (tutto!) diventa latte in polvere e medicinali o materiale che serve a suor Tiziana per i suoi bambini e i suoi malati. Non ci sono intermediari:
Progetto Alépé raccoglie, suor Tiziana riceve.



«Come posso lasciare senza assistenza chi arriva con 40° di febbre per una crisi malarica o altra infezione?
Come posso rinviare i malati di Aids gravemente malati e senza un soldo?
Come posso non intervenire pagando il kit chirurgico di una donna che necessita del taglio cesareo?
Come posso seguire e assicurare un sostentamento alimentare ai 300 bambini assistiti dal Centro Nutrizionale?
Credo nella Provvidenza, ma non sono la provvidenza. Allargo le braccia e il cuore a Dio, e spero nell’aiuto di tanti amici del popolo africano.»

Suor Tiziana Maule




Iscriviti per ricevere le ultime novità


Archivio notizie

  • novembre 2022
  • ottobre 2022
  • aprile 2022
  • marzo 2022
  • dicembre 2021
  • luglio 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • dicembre 2020
  • settembre 2020
  • maggio 2020
  • dicembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • dicembre 2018
  • ottobre 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • febbraio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • agosto 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • marzo 2017
  • dicembre 2016
  • settembre 2016
  • marzo 2015
  • giugno 2014
  • aprile 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • luglio 2013
  • gennaio 2013

Sostieni l’Associazione



AZIENDE AMICHE

Seguici su

progetto alepeFollow Us on YouTube

Contattaci

Associazione Onlus Progetto Alépé
Via Palladio n.93 Loc. Monticello di Fara
36040 Sarego (VI)
tel.0444 821033
fax 0444 823089

C.F. 95083320242
P.IVA 03668740248

info@progettoalepe.org

CyberChimps WordPress Themes

© Associazione Onlus Progetto Alépé