• Home
  • L’Associazione
    • Chi siamo
    • Chi è suor Tiziana
    • Statuto
    • Bilancio
    • Contattaci
  • Progetti
    • Ospedale
    • Centro di Educazione Sanitaria
    • Centro Nutrizionale
    • Servizio Ottico
    • Poliambulatorio
    • Progetto Scuola
  • Come aiutarci
    • Donazioni
    • Adozioni a distanza
    • 5 X 1000
    • Regali solidali
    • Bomboniere solidali
    • Aziende
    • Volontari
  • Aziende Amiche
  • Galleria
    • Ospedale di Alépé
    • Centro Educazione Sanitaria
    • Progetto Scuola
    • Servizio ottico
  • Contattaci
Associazione Onlus Progetto Alépé

Archivi mensili: gennaio 2014

Fine anno di riconoscimenti: un buon auspicio per il 2014

Pubblicato su gennaio 8, 2014 di admin

Il ritorno in Costa d’Avorio di suor Tiziana non è stato “comune”. Dopo 4 mesi in Italia per il completo recupero dell’uso del piede, suor Tiziana è tornata con la voglia, l’entusiasmo e la passione di mettersi a disposizione dei suoi malati all’ospedale di Alépé.

Ad aspettarla ha invece trovato un’atmosfera misteriosamente fredda. Colpa, a detta degli operatori sanitari, della tensione per i preparativi per la celebrazione dei 10 anni dell’ospedale. Invece…

Invece le celebrazioni per l’ospedale si sono trasformate in una festa di bentornata a suor Tiziana, accompagnata dalla Madre Generale suor Emma. Alla presenza di tante autorità e soprattutto tanta gente comune, il Prefetto ha voluto onorare l’operato delle dorotee consegnando a suor Tiziana un riconoscimento ufficiale quale “migliore attore per lo sviluppo della Regione di Alépé”.  Una sorpresa molto gradita!

Nel frattempo all’associazione Progetto Alépé veniva consegnato un attestato del Comune di Sarego per “il lavoro, la solidarietà e l’attenzione dedicata alla nostra comunità”. A ritirarlo la sorella di suor Tiziana, Agnese Maule, da sempre in prima fila nella raccolta fondi in favore dei bisognosi.

Due riconoscimenti che abbiamo appeso alle pareti non tanto per guardarli con orgoglio quanto perchè siano monito a fare ancora di più e ancora meglio.

Pubblicato in Costa d'Avorio |


«Come posso lasciare senza assistenza chi arriva con 40° di febbre per una crisi malarica o altra infezione?
Come posso rinviare i malati di Aids gravemente malati e senza un soldo?
Come posso non intervenire pagando il kit chirurgico di una donna che necessita del taglio cesareo?
Come posso seguire e assicurare un sostentamento alimentare ai 300 bambini assistiti dal Centro Nutrizionale?
Credo nella Provvidenza, ma non sono la provvidenza. Allargo le braccia e il cuore a Dio, e spero nell’aiuto di tanti amici del popolo africano.»

Suor Tiziana Maule




Iscriviti per ricevere le ultime novità


Archivio notizie

  • aprile 2022
  • marzo 2022
  • dicembre 2021
  • luglio 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • dicembre 2020
  • settembre 2020
  • maggio 2020
  • dicembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • dicembre 2018
  • ottobre 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • febbraio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • agosto 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • marzo 2017
  • dicembre 2016
  • settembre 2016
  • marzo 2015
  • giugno 2014
  • aprile 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • luglio 2013
  • gennaio 2013

Sostieni l’Associazione



AZIENDE AMICHE

Seguici su

progetto alepeFollow Us on YouTube

Contattaci

Associazione Onlus Progetto Alépé
Via Palladio n.93 Loc. Monticello di Fara
36040 Sarego (VI)
tel.0444 821033
fax 0444 823089

C.F. 95083320242
P.IVA 03668740248

info@progettoalepe.org

CyberChimps WordPress Themes

© Associazione Onlus Progetto Alépé