• Home
  • L’Associazione
    • Chi siamo
    • Chi è suor Tiziana
    • Statuto
    • Bilancio
    • Contattaci
  • Progetti
    • Ospedale
    • Centro di Educazione Sanitaria
    • Centro Nutrizionale
    • Servizio Ottico
    • Poliambulatorio
    • Progetto Scuola
  • Come aiutarci
    • Donazioni
    • Adozioni a distanza
    • 5 X 1000
    • Regali solidali
    • Bomboniere solidali
    • Aziende
    • Volontari
  • Aziende Amiche
  • Galleria
    • Ospedale di Alépé
    • Centro Educazione Sanitaria
    • Progetto Scuola
    • Servizio ottico
  • Contattaci
Associazione Onlus Progetto Alépé

Archivi mensili: luglio 2013

Duemila visite e 98 interventi: missione compiuta per i medici italiani!

Pubblicato su luglio 18, 2013 di admin

Dal 13 al 26 giugno il Poliambulatorio di Alépé gestito dalle Dorotee ha ospitato sei medici volontari italiani: 4 oculiste e 2 cardiologhe. Suor Tiziana (con una gamba immobilizzata a causa di una caduta) racconta così questa intensa settimana:

“La sera stessa del loro arrivo i medici hanno aperto le valigie e sistemato tutto il materiale medicale trasportato per rendere fattibili quanti più interventi chirurgici possibili e per curare le patologie oculistiche. Il giorno dopo, di buon mattino, dopo aver verificato la funzionalità della sala operatoria e aver ricontrollato i pazienti rimasti nella lista d’attesa nella precedente missione, hanno iniziato chi a operare, chi a consultare la lunga fila di pazienti  già pronti alle 5 del mattino. Più di 50 persone sono arrivate la sera precedente e hanno dormito accampandosi nei corridoi e nell’area del centro.

Oltre agli oculisti è stato attivato un ambulatorio per consultazioni cardiologiche (ECG e Ecocardiografie). Anche questo servizio di qualità è stato apprezzato e prezioso: sono stati infatti consultati e diagnosticati molti pazienti cardiopatici e ipertesi.

Veramente possiamo dire che una folla di gente ha frequentato i nostri ambienti, i pazienti sono venuti da ogni parte della Costa d’Avorio aspettando pazientemente ore  e ore il loro turno. La missione è stata resa possibile grazie  all’impegno intelligente e puntuale dell’associazione “Progetto Alépé” che ha attivato una fitta rete di collaborazione, ha mobilitato risorse umane, ha acquistato materiale specifico e adatto agli interventi.  Da parte nostra l’impegno è stato di tutti: nessuno in quei giorni ha guardato l’orologio unendo le forze per realizzare il massimo delle possibilità. Alla fine sono stati tutti soddisfati: le autorità politiche e amministrative, la popolazione e soprattutto gli ammalati hanno riversato sui medici, su tutto il personale del centro e sui benefattori una pioggia torrenziale di benedizioni e di ringraziamenti.

Pensate che in 13 giorni hanno realizzato quasi 2000 consultazioni oculistiche e 98 interventi chirurgici di  cataratta e glaucoma oltre a 2 trapianti di cornea ben riusciti. Addirittura  due medici con un infermiere si sono portati in una località verso il nord-est del Paese, a Mankono, per rispondere alla richiesta insistente di un Ministro del luogo per visitare una lista selezionata di pazienti con problemi visivi individuando i più bisognosi d’intervento chirurgico. Una decina di queste persone hanno poi raggiunto Alèpè e sono state operate, mentre le altre formano già la lista d’attesa della prossima missione.

Attualmente il personale del centro è impegnato  per il riordino del materiale usato e i controlli degli operati. Grazie ancora per il vostro fraterno sostegno, per la fiducia che ci accordate e per aiutarci a farci prossimo con chi vive nella abituale miseria e povertà. “

Pubblicato in Poliambulatorio |


«Come posso lasciare senza assistenza chi arriva con 40° di febbre per una crisi malarica o altra infezione?
Come posso rinviare i malati di Aids gravemente malati e senza un soldo?
Come posso non intervenire pagando il kit chirurgico di una donna che necessita del taglio cesareo?
Come posso seguire e assicurare un sostentamento alimentare ai 300 bambini assistiti dal Centro Nutrizionale?
Credo nella Provvidenza, ma non sono la provvidenza. Allargo le braccia e il cuore a Dio, e spero nell’aiuto di tanti amici del popolo africano.»

Suor Tiziana Maule




Iscriviti per ricevere le ultime novità


Archivio notizie

  • novembre 2022
  • ottobre 2022
  • aprile 2022
  • marzo 2022
  • dicembre 2021
  • luglio 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • dicembre 2020
  • settembre 2020
  • maggio 2020
  • dicembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • dicembre 2018
  • ottobre 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • febbraio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • agosto 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • marzo 2017
  • dicembre 2016
  • settembre 2016
  • marzo 2015
  • giugno 2014
  • aprile 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • luglio 2013
  • gennaio 2013

Sostieni l’Associazione



AZIENDE AMICHE

Seguici su

progetto alepeFollow Us on YouTube

Contattaci

Associazione Onlus Progetto Alépé
Via Palladio n.93 Loc. Monticello di Fara
36040 Sarego (VI)
tel.0444 821033
fax 0444 823089

C.F. 95083320242
P.IVA 03668740248

info@progettoalepe.org

CyberChimps WordPress Themes

© Associazione Onlus Progetto Alépé