• Home
  • L’Associazione
    • Chi siamo
    • Chi è suor Tiziana
    • Statuto
    • Bilancio
    • Contattaci
  • Progetti
    • Apparecchio Radiologico
    • Ospedale
    • Centro di Educazione Sanitaria
    • Centro Nutrizionale
    • Servizio Ottico
    • Poliambulatorio
    • Progetto Scuola
  • Come aiutarci
    • S.O.S Apparecchio Radiologico Missione di Alepè
    • Donazioni
    • Adozioni a distanza
    • 5 X 1000
    • Regali solidali
    • Bomboniere solidali
    • Aziende
    • Volontari
  • Aziende Amiche
  • Galleria
    • Ospedale di Alépé
    • Centro Educazione Sanitaria
    • Progetto Scuola
    • Servizio ottico
  • Contattaci
Associazione Onlus Progetto Alépé

MESSAGGIO DI SUOR TIZIANA

Pubblicato su Maggio 30, 2017 di admin

Alépé 28/05/2017

 

Carissimo Presidente e tutti i membri e simpatizzanti dell’Associazione”Progetto Alépé”,

rinnovo, rendo visibile la mia grande riconoscenza per l’incalcolabile beneficio che alcuni membri, i nostri bravi instancabili tecnici, hanno attuato durante il soggiorno nella nostra missione in Costa d’Avorio e Togo.  Ringrazio di cuore ogni membro per la condivisione e per il servizio reso per rendere viva e operosa la nostra e vostra Associazione. Che nessuno si  senta escluso o meno importante, il bene è comune ed è per la presenza di tutti che l’operatività è immediata, visibile, allargata. L’Associazione “Progetto Alépé” ha un carisma, quello d’essere aperta ai bisogni di molti, non importa conoscere il loro nome, quello che conta è rendere un servizio a chi ha bisogno. Durante il soggiorno dell’equipe in missione, molti sono stati coloro che hanno segnalato dei bisogni vitali, ed essendo stati nella possibilità di fare qualcosa, abbiamo assieme aperte le porte per condividere materiale sanitario presente nei nostri magazzini – oltre all’ospedale di Alèpè, al Cesda e alle sedi delle nostre missioni in particolare quella del Togo – anche a un centro Sanitario del nord della Costa d’Avorio dove lavora un giovane medico cresciuto ad Alèpè,  in un ambiente dove manca tutto. Sono stati consegnati letti, materassi, presidi sanitari vari, medicinali ecc. E proprio oggi il Dr Ogou e il Sub-prefetto della regione mi hanno chiamato per ringraziare e per assicurare che il materiale donato è arrivato a destinazione e che la consegna sarà resa pubblica per far conoscere alla popolazione e alle autorità locali quanto l’Associazione ha donato  per riattivare una struttura degradata e altrimenti inutilizzabile. Grazie carissimi a loro nome e a nome di tutta la nostra delegazione delle Suore Dorotee dell’Africa, della popolazione e di quanti attraverso voi siamo nelle condizione di favorirne lo sviluppo, di ricevere dignità e dimostrare come è possibile attraverso la partecipazione e la responsabilità personale fare meglio e di più. La nostra Sup. Delegata ha voluto con un semplice segno rendere palese la nostra grande riconoscenza attraverso il dono di una maglietta e per altri, i nostri fondatori e dirigenti dell’associazione, un copri- agenda locale. Tutto è semplice, ma fatto con cuore, ancora per dirvi grazie. In Togo stanno divulgando l’informazione per iniziare i corsi di formazione umano- cristiana- professionale anche con insegnamenti pratici di tipo agricolo, favoriti dalla presenza della  pompa ad immersione donata dall’associazione e resa funzionanale dall’installazione dei pannelli solari posizionati da Silvano, Giuseppe e Lino.  Le nostre brave donne accompagnatrici fedeli e intraprendenti ,oltre a garantire tutto il necessario per il vitto e altro, hanno lavorato per rendere efficienti e ospitali gli ambienti con l’installazione di tendaggi molto importanti per la presenza di finestre senza imposte, per i letti preparando le lenzuola, gli asciugamani ecc. e per sistemare e revisionare  i nostri magazzini e renderli più funziponali alle nostre necessità. Manteniamo viva la nostra collaborazione attraverso una partecipazione attiva sostenendovi a vicenda e stando vicini anche ad Agnese fortemente provata dall’infortunio, ma coraggiosa, instancabile, creattiva, attiva su vari fronti per dare tutto il suo possibile per le missioni nostre e universali. Ricordatevi che stiamo ora preparandoci per accogliere la prossima missione oftalmologica di fine mese di giugno.

Un abbraccio forte a tutti aff.ma vostra Sr Tiziana Maule

Pubblicato in Uncategorized |
« Lettera di Suor Tiziana per la Quaresima
LETTERA PER AMICI E BENEFATTORI – GIUGNO 2017 »


«Come posso lasciare senza assistenza chi arriva con 40° di febbre per una crisi malarica o altra infezione?
Come posso rinviare i malati di Aids gravemente malati e senza un soldo?
Come posso non intervenire pagando il kit chirurgico di una donna che necessita del taglio cesareo?
Come posso seguire e assicurare un sostentamento alimentare ai 300 bambini assistiti dal Centro Nutrizionale?
Credo nella Provvidenza, ma non sono la provvidenza. Allargo le braccia e il cuore a Dio, e spero nell’aiuto di tanti amici del popolo africano.»

Suor Tiziana Maule




Iscriviti per ricevere le ultime novità


Archivio notizie

Come posso lasciare senza assistenza chi arriva con 40° di febbre per una crisi malarica o altra infezione?
Come posso rinviare i malati di Aids gravemente malati e senza un soldo?
Come posso non intervenire pagando il kit chirurgico di una donna che necessita del taglio cesareo?
Come posso seguire e assicurare un sostentamento alimentare ai 300 bambini assistiti dal Centro Nutrizionale?
Credo nella Provvidenza,
ma non sono la provvidenza.
Allargo le braccia e il cuore a Dio,
e spero nell’aiuto di tanti amici
del popolo africano.

 
 

Sostieni l’Associazione



AZIENDE AMICHE

Seguici su

progetto alepeFollow Us on YouTube

Contattaci

Associazione Onlus Progetto Alépé
Via Palladio n.93 Loc. Monticello di Fara
36040 Sarego (VI)
tel.0444 821033
fax 0444 823089

C.F. 95083320242
P.IVA 03668740248

info@progettoalepe.org

CyberChimps WordPress Themes

© Associazione Onlus Progetto Alépé