• Home
  • L’Associazione
    • Chi siamo
    • Chi è suor Tiziana
    • Statuto
    • Bilancio
    • Contattaci
  • Progetti
    • Apparecchio Radiologico
    • Ospedale
    • Centro di Educazione Sanitaria
    • Centro Nutrizionale
    • Servizio Ottico
    • Poliambulatorio
    • Progetto Scuola
  • Come aiutarci
    • S.O.S Apparecchio Radiologico Missione di Alepè
    • Donazioni
    • Adozioni a distanza
    • 5 X 1000
    • Regali solidali
    • Bomboniere solidali
    • Aziende
    • Volontari
  • Aziende Amiche
  • Galleria
    • Ospedale di Alépé
    • Centro Educazione Sanitaria
    • Progetto Scuola
    • Servizio ottico
  • Contattaci
Associazione Onlus Progetto Alépé

Archivio Categoria: Uncategorized

BUONA PASQUA DA SUOR TIZIANA

Pubblicato su Aprile 6, 2021 di admin

Alépé – Santa Pasqua 2021

Cari Benefattori e Benefattrici,

eccoci ancora in cammino verso la Festa più grande che dà Fondamento e vigore alla nostra Fede: la RESURREZIONE di CRISTO, Figlio di Dio fatto Uomo che ha sofferto la Passione ed è morto per vincere la morte e ridarci la VITA, per la quale siamo stati creati. Amo ripetere con voi queste Verità fondamentali della nostra Fede, perché l’attuale situazione che noi tutti viviamo può offuscare gli obiettivi essenziali che motivano la bellezza e la gioia della vita che Dio ci ha affidato.

Invece è realmente una grande grazia questo tempo favorevole che il Buon Dio ci permette di vivere ancora; infatti ci aiuta a riflettere sulla realtà della nostra esistenza. Papa Francesco, in « FRATELLI TUTTI », ci aiuta precisando: al capoverso n. 66  “l’esistenza di noi tutti è profondamente legata a quella degli altri: la vita non è un tempo che passa, ma un tempo d’incontro” … al cpv. n. 67 “Davanti a tanto dolore, a tante piaghe, il solo modo per uscirne, è d’essere come il Buon Samaritano” … al  n. 68 “Siamo stati creati per una pienezza che si può raggiungere solo nell’amore … non possiamo lasciare nessuna persona in margine della vita…. È questa la dignità!”. Questo prezioso tempo donatoci dal Cristo Sofferente e Vittorioso, ci offre nuove sfide. Possiamo così contribuire pure noi a costruire un nuovo mondo.  Soffriamo pure noi, dunque, per il Vangelo! I nostri “confinamenti e limiti” offriamoli come sacrificio gradito a Dio.  Dio non ha frontiere e amarLo servendoLo ci libera. Tutte le nostre sofferenze hanno un valore enorme agli occhi di Dio (altrimenti non sarebbe morto per noi),  perciò uniamole umilmente e con fiducia alle Sue e Lui saprà trasformarle in Resurrezione.

Nuovi Orizzonti s’intravvedono, grazie agli sforzi di ciascuno di noi per “dare alla nostra capacità d’amare una dimensione universale capace di superare tutti i pregiudizi, tutte le barriere storiche e culturali, tutti gli interessi meschini” (cpv. n. 83 ). “Gesù ha un cuore aperto e gli altri sono la Sua propria carne” (cpv. n. 84 ). “E così noi cristiani riconosciamo il Cristo stesso in ciascun fratello abbandonato o escluso… Dio ama ciascun essere umano con un amore infinito donandogli  una dignità infinita” (cpv. n.85 ). Noi crediamo che Dio è “Padre di Tutti … e con questa convinzione d’essere figli non  orfani, possiamo vivere in pace con gli altri” (cpv. n. 272). E voi,  aiutando noi qui ad Alépé è proprio questo che fate. Vi siamo profondamente riconoscenti e innalziamo sempre preghiere a Dio per voi a Sua più grande gloria! Tutti i nostri beneficiati pregano per voi. Grazie. Siamo in attesa dei container che ci avete inviato che dovrebbero arrivare in questi giorni, abbiamo fiducia, Dio è grande e ci sostiene sempre.

Avvicinandoci alla grande festa della nostra salvezza, supplichiamo umilmente il Signore, affinché ci accordi una più grande generosità per prepararci a celebrare il mistero della PASQUA! Che il vostro cuore sia nella Gioia perché il nostro Salvatore ha vinto la morte.

Magnifichiamo ed esultiamo assieme alla Vergine Madre: Cristo Gesù è veramente resuscitato, alleluia!!! A nome di tutta la Comunità vi auguriamo SANTA PASQUA. Che il CRISTO RISORTO abiti realmente nei nostri cuori!     Sr. Tiziana e sorelle di Alèpè

Immagini-Papa-Francesco-Buona-Pasqua

Pubblicato in Uncategorized |

DA SUOR TIZIANA: BUONA QUARESIMA

Pubblicato su Marzo 2, 2021 di admin

Quaresima 2021 

Carissimi amici e benefattori,

sono vicina a tutti voi per un saluto cordiale, fraterno e solidale. Vi penso e vi porto nel cuore e nella preghiera per assicurarvi la mia vicinanza e la mia condivisione per tutta la sofferenza causata dalla pandemia che non cessa di tormentarvi. Non ci sono parole di consolazione, ma il sapere che tutta la comunità cristiana cammina a nostro fianco e che il Signore invia i suoi Angeli per sostenerci in questo periodo di deserto, di malattia e di confinamento imposto è un grande aiuto. Da noi, grazie a Dio, la pandemia è presente ma in modo più attenuato, forse perché la nostra popolazione è giovane e il patrimonio immunitario è più rafforzato a causa delle molteplici infezioni vissute. Sono raccomandate le misure barriera che cerchiamo di applicare. Certamente non ci sono tamponi a tappeto, ma solo attenzioni per evitare il peggio. Siamo nel periodo quaresimale dove siamo invitati ad essere tessitori di relazioni fraterne intessute per amore e con il Signore nella nostra vita. Noi continuamo nel nostro quotidiano a ad essere disponibili, attente ai bisogni dell’altro e ogni giorno tocchiamo con mano che spendersi per l’altro è una grazia, è un dono straordinario che lenisce, guarisce, dona speranza e coraggio per vivere il quotidiano con serenità, con il nostro Dio e i nostri fratelli. Camminiamo in cordata e nell’unità.

Vostra aff.ma sr Tiziana

 

PREGHIERA

Assetati di fraternità

300

Signore, noi ti preghiamo,

fa che impariamo a conoscerci

e a stimarci sempre meglio,

ma anche a comprenderci

nei nostri desideri e nei nostri limiti.

Fa che le nostre discussioni non ci dividano,

ma ci uniscano nella ricerca della verità e del bene comune.

Fa che ciascuno di noi senta e viva i bisogni degli altri,

e sappia prendersene cura, senza preclusioni, né barriere.

Fa che nel costruire la nostra vita,

noi abbiamo a cuore il rispetto

e l’integrità della vita degli altri.

Fa che impariamo l’arte di amare,

come Tu, o Padre, ci ami

e che l’unico nostro desiderio

sia di occuparci del bene degli altri.

Fa che la nostra fraternità non sia mai un’esperienza chiusa,

ma al contrario sia sempre aperta, liberante e inclusiva.

Infine, fa che in questa grande famiglia umana,

nessuno più sia escluso o dimenticato,

ma a tutti sia riconosciuto il diritto alla vita,

alla libertà e al perseguimento della felicità.

Al tuo sguardo,

Maria, Madre di Gesù e Madre nostra,

ci affidiamo oggi, più che mai.

Pubblicato in Uncategorized |

LETTERA DA SUOR TIZIANA PER L’AVVENTO E IL SANTO NATALE 2020

Pubblicato su Dicembre 3, 2020 di admin

Alèpè 02/12/2020

Cari Benefattori e Benefattrici,

è con gioia che vengo a voi per annunciarvi la Buona Notizia tanto antica ma sempre nuova e ricca di Speranza: Gésù Bambino sta per re-venire in mezzo a noi, prepariamoci, vegliamo! Rinvigoriamo la nostra preghiera non solo per noi, ma per il mondo intero, perché Gesù veramente salva e trasforma le nostre vite.

Vengo a voi per dirvi un grande Grazie per tutto il bene che ci fate e che ci permettete di fare qui in mezzo alle genti che il Signore ci invia e ci affida ogni giorno. Nonostante il pericolo della pandemia che vi sta affliggendo voi, con coraggio, perseverate a fare il Bene. Grazie, grazie di vero cuore!!

Con il vostro aiuto siamo riuscite a mantenere l’impegno di assicurare le terapie mediche ai bambini celebrolesi, epilettici, a garantire un sostegno alimentare ai bambini malnutriti, debilitati e di assicurare le urgenze. Ci siamo e siamo attente anche ai bisogni delle allieve del foyer, le quali, dopo la crisi elettorale, hanno ripreso la scuola. Ora stiamo preparando l’incontro fraterno per tutti i nostri bambini inscritti al nostro Centro: sono più di 200 che prima di Natale riceveranno il grande pacco dono contenete tante cose quanto la provvidenza ci permette di donare grazie a tutto l’affetto e al calore umano cristiano vostro.

Il vostro aiuto, le vostre donazioni infatti ci permettono di continuare questa opera che Dio ci ha affidato: curare bambini, mamme, adulti, anziani, tutti senza distinzione. E’ la nostra e vostra Missione! E’ bello lavorare assieme per Dio, questo ci libera perché ci porta a vivere le cose vere, durature, eterne. Grazie Signore per questo dono reciproco che ci permetti d’assaporare!

Le vostre generosità e donazioni non solo rendono gloria a Dio, ma ci danno un nuovo slancio a pregare, a lodare e ringraziare il Signore che vi spinge a fare il bene trasmettendo a noi l’energia; ci animate a fate seminare il Bene attorno a noi.

E le opere di bene – dice Papa Francesco – “salvaguardano dal sonno dell’indifferenza e mantengono vivo l’amore a Dio” (dal discorso ai Cardinali 29.11.20). E sono solo queste opere che potremmo portare davanti a Gésù e ci permetteranno di entrare e continuare a vivere nel Suo Regno di Pace, Gioia e Amore.

Come fare per ringraziarvi se non pregando il Signore che vi protegga e che ascolti ed esaudisca le vostre preghiere!! Noi imploriamo la Sua Benedizione su di voi e che il Santo Bimbo Gesù, che è Dio, vi assista e resti sempre nei vostri cuori.

A nome di tutta la Comunità vi auguriamo un proficuo periodo d’Avvento per vivere un vero e gioioso santo Natale. Che il Bimbo Santo venga ad abitare realmente nei nostri cuori. Un abbraccio a tutti.

Lode ai Sacri Cuori! Sr Tiziana Maule ff dei SS.CC.

Natività 2020

 

 

Pubblicato in Uncategorized |

LETTERA DI SUOR TIZIANA – SETTEMBRE 2020

Pubblicato su Settembre 29, 2020 di admin

Lode ai Sacri Cuori

Settembre 2020

IMG-20200729-WA0022

Carissimi amici e benefattori,

sento la necessità di riscaldare le nostre relazioni per rafforzare i legami di prossimità, di amicizia, della nostra comune missione. Noi grazie a Dio stiamo bene pur essendo immerse nelle differenti problematiche del nostro paese: il Covid 19 e la campagna elettorale. Il Covid 19, sia pure in forma più mitigata, è presente e ogni giorno si registrano dei casi nella capitale, ma anche nelle periferie dove noi siamo ed operiamo.

Il Ministro della Sanità, per frenare il contagio, sollecita il rispetto delle misure di sicurezza con l’uso della mascherina, il lavaggio delle mani, il controllo della temperatura. Le conseguenze della pandemia sono evidenti, soprattutto per coloro che non hanno un salario e per chi vive di un piccolo commercio. Molti hanno problemi per mangiare, per curarsi e per vivere nella povertà con dignità. Noi, sia pure con tanti limiti, facciamo del nostro meglio per dare le risposte urgenti e possibili a chi viene presso la Missione ed è nel bisogno.

Nostre attività: i rapporti di collaborazione con le nostre équipe specialistiche italiane volontarie  (oculisti, medici, dentisti, ecc.) sono forzatamente momentaneamente sospese. Le liste di attesa in oculistica si sono allungate e non sappiamo come e quando potremmo riprendere questo servizio.

Centro Nutrizionale: ai bambini da 0 a 3 anni continuiamo ad assicurare l’alimentazione e le cure mediche secondo le necessità. Ci occupiamo in modo più vicino dei bambini handicappati e cerebrolesi.  Ringrazio di cuore l’Ufficio della Pastorale missionaria di Vicenza, la O.n.l.u.s “Progetto Alépè, “Mano Amica” e tutti coloro che, nonostante le innumerevoli difficoltà, riescono e scelgono di sostenerci.

Educazione: l’anno scolastico è dichiarato aperto e timidamente iniziano le iscrizioni. Vogliamo avere fiducia, ma le famiglie contadine non hanno soldi per pagare la scolarità se i loro prodotti non vengono venduti perché la popolazione non ha più soldi per comperarli.

Campagna elettorale: il Governo è concentrato sulla campagna elettorale per le prossime elezioni presidenziali. Destano preoccupazione i focolai di protesta e i disordini sparsi che si verificano nel paese. Il silenzio, la prudenza, la preghiera sono il nostro impegno per non restare coinvolte nelle loro differenti opinioni.

La Chiesa, come può, sta riprendendo il suo Ministero. I Sacramenti del Battesimo, della Prima Comunione e della Cresima, sospesi a maggio, saranno celebrati nelle prossime domeniche.

Carissimi, assieme cosa possiamo e dobbiamo fare? “Eccomi, manda me”. Essere tessitori di fraternità è il tema per il mese missionario: assieme alla Madonna preghiamo, viviamo l’umiltà, la pazienza, evitiamo il chiacchiericcio che mortifica, ferisce e uccide. Papa Francesco, commentando la Parola di Dio di queste domeniche di settembre, ci presenta lo stile di vita con delle modalità concrete per vivere la carità e l’amore fraterno attraverso la Contemplazione e la Compassione. Contemplare significa, pregare, incontrare, vivere l’amore di Dio e scoprirlo presente nel fratello. Compassione significa com-patire, con-dividere, portare il peso e vivere il per-dono come dono. La nostra fede è grande, è meravigliosa, è fonte e sorgente di pace, di serenità, di gioia. Amare senza misura anche chi ci fa soffrire. Facciamo l’esperienza di avvicinarci a Dio attraverso i Sacramenti per avere un cuore puro e buono.  Immergiamoci nelle opere di carità e troveremo e proveremo la gioia dell’amore, del perdono e del vivere insieme.  Scusate se vi dico e vi scrivo queste cose, sono dei consigli di una sorella più avanti negli anni che cerca di vivere con amore il tempo presente fidandosi di Dio. Pregate per me.

Un abbraccio grande. Sr Tiziana Maule missionaria in Costa d’Avorio.

Pubblicato in Uncategorized |
« Pagina precedente
Pagina successiva »


«Come posso lasciare senza assistenza chi arriva con 40° di febbre per una crisi malarica o altra infezione?
Come posso rinviare i malati di Aids gravemente malati e senza un soldo?
Come posso non intervenire pagando il kit chirurgico di una donna che necessita del taglio cesareo?
Come posso seguire e assicurare un sostentamento alimentare ai 300 bambini assistiti dal Centro Nutrizionale?
Credo nella Provvidenza, ma non sono la provvidenza. Allargo le braccia e il cuore a Dio, e spero nell’aiuto di tanti amici del popolo africano.»

Suor Tiziana Maule




Iscriviti per ricevere le ultime novità


Archivio notizie

Come posso lasciare senza assistenza chi arriva con 40° di febbre per una crisi malarica o altra infezione?
Come posso rinviare i malati di Aids gravemente malati e senza un soldo?
Come posso non intervenire pagando il kit chirurgico di una donna che necessita del taglio cesareo?
Come posso seguire e assicurare un sostentamento alimentare ai 300 bambini assistiti dal Centro Nutrizionale?
Credo nella Provvidenza,
ma non sono la provvidenza.
Allargo le braccia e il cuore a Dio,
e spero nell’aiuto di tanti amici
del popolo africano.

 
 

Sostieni l’Associazione



AZIENDE AMICHE

Seguici su

progetto alepeFollow Us on YouTube

Contattaci

Associazione Onlus Progetto Alépé
Via Palladio n.93 Loc. Monticello di Fara
36040 Sarego (VI)
tel.0444 821033
fax 0444 823089

C.F. 95083320242
P.IVA 03668740248

info@progettoalepe.org

CyberChimps WordPress Themes

© Associazione Onlus Progetto Alépé