• Home
  • L’Associazione
    • Chi siamo
    • Chi è suor Tiziana
    • Statuto
    • Bilancio
    • Contattaci
  • Progetti
    • Apparecchio Radiologico
    • Ospedale
    • Centro di Educazione Sanitaria
    • Centro Nutrizionale
    • Servizio Ottico
    • Poliambulatorio
    • Progetto Scuola
  • Come aiutarci
    • S.O.S Apparecchio Radiologico Missione di Alepè
    • Donazioni
    • Adozioni a distanza
    • 5 X 1000
    • Regali solidali
    • Bomboniere solidali
    • Aziende
    • Volontari
  • Aziende Amiche
  • Galleria
    • Ospedale di Alépé
    • Centro Educazione Sanitaria
    • Progetto Scuola
    • Servizio ottico
  • Contattaci
Associazione Onlus Progetto Alépé

Archivio Categoria: Uncategorized

LETTERA PER GLI AMICI E I BENEFATTORI – DICEMBRE 2017

Pubblicato su Dicembre 12, 2017 di admin

 

Alépé 07/12/2017.

Avvento e S. Natale

Carissimi amici e benefattori,

il tempo vola, sono rientrata da quasi un mese e ancora sto cercando la migliore soluzione per una programmazione equilibrata del servizio che sono chiamata a svolgere. Ho preso del tempo prima di riprendere il servizio in ospedale per meglio valutare quello che nella realtà posso fare e quello che devo ridurre per armonizzare le molteplici attività che sono chiamata a vivere. Senza dubbio ci sarà un “dopo ospedale” che forse potrebbe essere prossimo, ma che richiede una riflessione per poter assumere  decisioni che non determinino disservizi  in ospedale e disagi tra la popolazione. La saggezza è un dono di Dio da invocare sempre, per scegliere non quello che più piace, ma quello che è bene per tutti e quello che Dio vuole. E voi come state? Quanto ho goduto del tempo passato in Italia! Ho avuto e ricevuto un’accoglienza calorosa, fraterna che mi ha rinvigorita di forze, di entusiasmo, di disponibilità per continuare con passione la mia missione verso gli ammalati e verso ogni persona che incontro nel mio cammino. Sento di non essere sola, siamo un esercito, perché voi siete con me, con noi, e noi ci doniamo con voi per cercare il bene, il meglio nella vita di tutti. Devo e voglio ringraziare tutti coloro che ho incontrato personalmente nel quotidiano, negli incontri programmati, nelle Chiese ove, per la collaborazione dei Sacerdoti, ho potuto condividere con le diverse comunità cristiane l’impegno missionario universale. Quanto sono grandi e potenti la solidarietà, la carità che investono e rendono possibili i miracoli della Provvidenza ! Permettetemi di esprimere un grazie particolare e affettuoso alla mia Madre Generale Sr Maria Teresa, al suo Consiglio, a Madre Emma e a tutte le sorelle di Congregazione per la vicinanza , l’affetto e la condivisione vissuta durante la mia permanenza in Italia! Non posso dimenticare l’incontro fraterno con Don Arrigo responsabile della Pastorale Missionaria Diocesana e delle sue zelanti, competenti, e accoglienti segretarie; il loro impegno e sostegno sono la continuità per la nostra missione. Grazie Don Arrigo per il tuo attento ascolto e per la risposta rapida al nostro grido del cuore per i bambini handicappati con lesioni celebrali i cui fondi di sostegno in corso stanno venendo meno. Mille benedizioni invocate ogni giorno al Signore per tutti voi. Che cosa posso dire poi dell’impegno senza limiti dell’associazione “Progetto Alepè”?  Della mia famiglia che nel quotidiano sono  impegnati a cercare, raccogliere, promuovere iniziative a vari livelli per preparare e inviare a noi materiale mirato, utile e necessario attraverso i container e per programmare delle attività qualificate sul posto nei mesi prossimi? Grazie carissimi: la missione è la vostra vita, che noi condividiamo con tutti i benefattori e i gruppi missionari di Monticello, di Pordenone, di Mortigliano, di Gaggio, di Mogliano Veneto, di Centallo (Cuneo), di” Mano amica”, di Camposampiero, dei medici colleghi che periodicamente realizzano delle missioni di oftalmologia presso il nostro Centro, offrendo disponibilità , competenze, sostenendo a proprie spese i viaggi e che contribuiscono per l’acquisto del materiale necessario per la realizzazione degli interventi chirurgici oculari di approvata qualità. Che nessuno proprio nessuno si senta dimenticato, anche quelli che hanno condiviso in modo personale, discreto la loro partecipazione. Grazie ancora e che il tempo d’Avvento che stiamo vivendo purifichi la nostra fede, ci liberi dai lacci dell’egoismo e dell’orgoglio e renda il nostro cuore libero semplice, trasparente per accogliere il Signore nostro Dio, nostra forza che viene in noi per riempire il nostro cuore di amore, di attenzioni verso tutti. Santo, Santo, Santo Natale a ciascuno di voi. Godete e fate esperienza nel vostro quotidiano della pace di restare in comunione con il Signore, evitiamo le chiacchiere inutili, i giudizi, le parole che feriscono le persone, sostituiamole con pensieri di gratitudine, di benevolenza  e di perdono se necessari. Camminiamo assieme, mano nella mano, e tutto in noi  sarà motivo di gioia e di pace. Frequentate la vostra Chiesa, il Signore è vivo, è presente e vi attende per concedervi le grazie che il vostro cuore desidera. Vi assicuro il mio ricordo e con il nostro popolo di Dio e con tutti i vostri bambini che incontreremo il 16 dicembre prossimo, vi abbracciamo forte.

Aff.ma Sr Tiziana Maule, vostra missionaria per sempre.

IMG-20171211-WA0001

Pubblicato in Uncategorized |

INIZIATIVE DI SOLIDARIETA’

Pubblicato su Novembre 8, 2017 di admin

Concerto22 Ottobre 2017

 

 

cena solidale invito 3.11.17

 

UN GRANDE GRAZIE A TUTTI I VOLONTARI, BENEFATTORI E AMICI DELL’ASSOCIAZIONE E DI SUOR TIZIANA PER LA NUMEROSA PARTECIPAZIONE

Pubblicato in Uncategorized |

Lettera per gli amici e i benefattori – Agosto 2017

Pubblicato su Agosto 29, 2017 di admin

Alépé 26/08/2017

 

Carissimi tutti amici e benefattori,

ho avuto la grazia in questo mese di partecipare a un corso di esercizi spirituali. Sono stati giorni di silenzio, di meditazione, di preghiera, di ascolto, di contemplazione e di comunione con la presenza di Dio. Siano rese grazie a Lui il Signore nostro Gesù Cristo. Ora siamo nella realtà del nostro quotidiano per mettere in pratica quanto nell’ascolto abbiamo capito, meditato e promesso. Che i nostri desideri e i nostri propositi abbiano vita lunga! Ho chiesto la grazia al Signore di rafforzare le nostre convinzioni cristiane per seminare, testimoniare, per donare a tutti il sorriso della bontà, della carità, dell’amore. E’ il Signore che ci domanda di amare senza misura, che ci chiede di utilizzare le nostre energie per sollevare le sofferenze di chi ci vive accanto, donando attenzione, benevolenza, coraggio, servizio, ottimismo e la gioia di vivere.

Carissimi, non è solo quello che siamo capaci di fare che conta, ma quello che siamo davanti al Signore. Tutti siamo per natura umana tanto distratti, occupati e desiderosi d’essere sempre i primi; la nostra riuscita è l’ideale che ci domina e per riuscirci mettiamo al secondo posto chi ci vive accanto, il nostro prossimo. E’ umano, abbiamo tutti tante fragilità; la visione del mondo ci distrae, ci distoglie; al posto di Dio è stato messo l’uomo: insaziabile, insoddisfatto, egoista. Che serve all’uomo guadagnare il mondo intero se poi perde la sua relazione con Dio e il suo stato di grazia? Amiamo, studiamo, leggiamo, facciamo nostre le Sacre Scritture: siano esse il nostro pane quotidiano, la bussola per vivere la nostra vita di ogni giorno. Facciamo attenzione alle piccole cose, ai nonulla, certi che nulla andrà perduto del bene compiuto. Sono semplici considerazioni che tutti possiamo sperimentare.

Non lo avevo contemplato, ma ho accolto con cuore riconoscente la possibilità e l’invito di rientrare temporaneamente in Italia per restare in seno alla mia famiglia religiosa e biologica, per incontrare, per condividere il vissuto missionario con tanti amici e benefattori, per darvi notizie vive della missione, sempre tanto attiva nei servizi educativi, sanitari e pastorali, dove comunitariamente siamo inserite.

Certamente mi sarà dato più tempo e più spazio per qualificare la mia preghiera che farò con voi e per voi. Quindi a presto notizie aggiornate della missione.

Con tanto affetto vostra aff.ma Sr Tiziana Maule, missionaria in Costa dè’Avorio.

alepe1012

Pubblicato in Uncategorized |

LETTERA PER AMICI E BENEFATTORI – GIUGNO 2017

Pubblicato su Giugno 27, 2017 di admin

Alèpè 26/06/2017

Carissimi amici e benefattori,

oggi voglio consacrare del tempo per essere con voi, carissimi amici e benefattori che tanto penso e ricordo con affetto e riconoscenza. E’ passato del tempo, ma il mio pensiero è costante ed effettivo per tutti voi che mi permettete di restare, d’aiutare,  di continuare ad essere una referenza certa d’accoglienza, di sostegno, d’intervento sicuro verso i casi più disperati e bisognosi di risposte rapide per salvare la vita. Per questo e per quanto in mille modi ci permettete d’essere efficaci,  va il mio e il nostro grazie, verso tutti che tanto ci sostenete.  Carissimi l’amore ci aiuta ad andare oltre a tutto quello che pesa, che fa soffrire, che fatica, perchè non c’è amore più grande, di quello che ci permette di farci prossimo a chiunque s’avvicina a noi.  Assieme carissimi cerchiamo d’ essere promotrici della cultura dell’amore e faremo e farete l’esperienza della gioia del cuore, che ci permette d’essere un dono di Dio per quanti avviciniamo.

          La mia salute è buona nonostante la non più giovane età; continuo il mio servizio in ospedale e sono presente anche al Centro CESDA per accompagnare, promuovere e sostenere chi  si trova all’inizio del servizio apostolico: le mie sorelle e il nostro personale collaboratore. Stiamo ora preparandoci alla prossima missione ofotalmologica, saranno giorni pieni di lavoro, di richieste insistenti e prolungate dal grande numero di persone che accedono alle nostre strutture; molti vengono da molto lontano e i nostri bravi medici specialisti con tutto il personale, non si risparmiano per accogliere e dare una risposta positiva al maggior numero delle persone che pongono in noi ogni speranza di recupero visivo e di guarigione. Finita la missione, per noi il lavoro straordinario continua, per garantire un buon post-operatorio e il conseguente buon esito dell’intervento chirurgico-oculistico fatto.

         Durante questi mesi  di attesa delle attività scolastiche molti corsi formativi professionali e spirituali sono programmati e quindi delle sostituzioni si rendono indispensabili per coprire le necessità più urgenti. Ci saranno per tutte noi Suore un tempo dedicato agli Esercizi Spirituali, sarà un tempo di grazia che ci permetterà di vivere cuore a cuore con il nostro Dio per conoscere e riconoscere le nostre debolezze e quanto nel nostro essere ci allontana da Lui e per crescere nell’amore. Vogliamo amarlo per testimoniare la Sua presenza in noi. Pregate per noi e noi di cuore lo faremo per voi.

           La nostra Superiora Delegata e altre due sorelle ivoriane sono in Italia per partecipare al Capitolo Generale di Congregazione che sta per iniziare e che costituisce per noi uno tempo di riflessione, di studio, di verifica e di orientazioni apostoliche della nostra famiglia religiosa. Siamo vicine ad ogni nostra sorella e preghiamo, perchè il Signore guidi ogni decisione, ogni orientazione che emergeranno per il nostro futuro.

           Un cordiale e affettuoso saluto dai nostri rinnovati bambini del Centro Nutrizionale che arrivano a noi per un sostegno temporale, riabilitativo e medicale; nonostante siano in diminuzione i casi gravi di malnutrizione, sono ancora molti coloro che necessitano di un sostegno alimentare per più motivi e noi lo possiamo fare grazie all’unione e la fusione degli aiuti che riceviamo direttamente o indirettamente ( anche se sensibilmente diminuiti) da voi carissimi amici e benefattori .

         Vi abbraccio e assicuro preghiere e affetto a tutti.

                                                                                               Aff.ma Sr Tiziana Maule missionaria in Costa d’Avorio

Pubblicato in Uncategorized |
« Pagina precedente
Pagina successiva »


«Come posso lasciare senza assistenza chi arriva con 40° di febbre per una crisi malarica o altra infezione?
Come posso rinviare i malati di Aids gravemente malati e senza un soldo?
Come posso non intervenire pagando il kit chirurgico di una donna che necessita del taglio cesareo?
Come posso seguire e assicurare un sostentamento alimentare ai 300 bambini assistiti dal Centro Nutrizionale?
Credo nella Provvidenza, ma non sono la provvidenza. Allargo le braccia e il cuore a Dio, e spero nell’aiuto di tanti amici del popolo africano.»

Suor Tiziana Maule




Iscriviti per ricevere le ultime novità


Archivio notizie

Come posso lasciare senza assistenza chi arriva con 40° di febbre per una crisi malarica o altra infezione?
Come posso rinviare i malati di Aids gravemente malati e senza un soldo?
Come posso non intervenire pagando il kit chirurgico di una donna che necessita del taglio cesareo?
Come posso seguire e assicurare un sostentamento alimentare ai 300 bambini assistiti dal Centro Nutrizionale?
Credo nella Provvidenza,
ma non sono la provvidenza.
Allargo le braccia e il cuore a Dio,
e spero nell’aiuto di tanti amici
del popolo africano.

 
 

Sostieni l’Associazione



AZIENDE AMICHE

Seguici su

progetto alepeFollow Us on YouTube

Contattaci

Associazione Onlus Progetto Alépé
Via Palladio n.93 Loc. Monticello di Fara
36040 Sarego (VI)
tel.0444 821033
fax 0444 823089

C.F. 95083320242
P.IVA 03668740248

info@progettoalepe.org

CyberChimps WordPress Themes

© Associazione Onlus Progetto Alépé