• Home
  • L’Associazione
    • Chi siamo
    • Chi è suor Tiziana
    • Statuto
    • Bilancio
    • Contattaci
  • Progetti
    • Apparecchio Radiologico
    • Ospedale
    • Centro di Educazione Sanitaria
    • Centro Nutrizionale
    • Servizio Ottico
    • Poliambulatorio
    • Progetto Scuola
  • Come aiutarci
    • S.O.S Apparecchio Radiologico Missione di Alepè
    • Donazioni
    • Adozioni a distanza
    • 5 X 1000
    • Regali solidali
    • Bomboniere solidali
    • Aziende
    • Volontari
  • Aziende Amiche
  • Galleria
    • Ospedale di Alépé
    • Centro Educazione Sanitaria
    • Progetto Scuola
    • Servizio ottico
  • Contattaci
Associazione Onlus Progetto Alépé

Archivi autore: admin

LETTERA PER AMICI E BENEFATTORI – GIUGNO 2017

Pubblicato su Giugno 27, 2017 di admin

Alèpè 26/06/2017

Carissimi amici e benefattori,

oggi voglio consacrare del tempo per essere con voi, carissimi amici e benefattori che tanto penso e ricordo con affetto e riconoscenza. E’ passato del tempo, ma il mio pensiero è costante ed effettivo per tutti voi che mi permettete di restare, d’aiutare,  di continuare ad essere una referenza certa d’accoglienza, di sostegno, d’intervento sicuro verso i casi più disperati e bisognosi di risposte rapide per salvare la vita. Per questo e per quanto in mille modi ci permettete d’essere efficaci,  va il mio e il nostro grazie, verso tutti che tanto ci sostenete.  Carissimi l’amore ci aiuta ad andare oltre a tutto quello che pesa, che fa soffrire, che fatica, perchè non c’è amore più grande, di quello che ci permette di farci prossimo a chiunque s’avvicina a noi.  Assieme carissimi cerchiamo d’ essere promotrici della cultura dell’amore e faremo e farete l’esperienza della gioia del cuore, che ci permette d’essere un dono di Dio per quanti avviciniamo.

          La mia salute è buona nonostante la non più giovane età; continuo il mio servizio in ospedale e sono presente anche al Centro CESDA per accompagnare, promuovere e sostenere chi  si trova all’inizio del servizio apostolico: le mie sorelle e il nostro personale collaboratore. Stiamo ora preparandoci alla prossima missione ofotalmologica, saranno giorni pieni di lavoro, di richieste insistenti e prolungate dal grande numero di persone che accedono alle nostre strutture; molti vengono da molto lontano e i nostri bravi medici specialisti con tutto il personale, non si risparmiano per accogliere e dare una risposta positiva al maggior numero delle persone che pongono in noi ogni speranza di recupero visivo e di guarigione. Finita la missione, per noi il lavoro straordinario continua, per garantire un buon post-operatorio e il conseguente buon esito dell’intervento chirurgico-oculistico fatto.

         Durante questi mesi  di attesa delle attività scolastiche molti corsi formativi professionali e spirituali sono programmati e quindi delle sostituzioni si rendono indispensabili per coprire le necessità più urgenti. Ci saranno per tutte noi Suore un tempo dedicato agli Esercizi Spirituali, sarà un tempo di grazia che ci permetterà di vivere cuore a cuore con il nostro Dio per conoscere e riconoscere le nostre debolezze e quanto nel nostro essere ci allontana da Lui e per crescere nell’amore. Vogliamo amarlo per testimoniare la Sua presenza in noi. Pregate per noi e noi di cuore lo faremo per voi.

           La nostra Superiora Delegata e altre due sorelle ivoriane sono in Italia per partecipare al Capitolo Generale di Congregazione che sta per iniziare e che costituisce per noi uno tempo di riflessione, di studio, di verifica e di orientazioni apostoliche della nostra famiglia religiosa. Siamo vicine ad ogni nostra sorella e preghiamo, perchè il Signore guidi ogni decisione, ogni orientazione che emergeranno per il nostro futuro.

           Un cordiale e affettuoso saluto dai nostri rinnovati bambini del Centro Nutrizionale che arrivano a noi per un sostegno temporale, riabilitativo e medicale; nonostante siano in diminuzione i casi gravi di malnutrizione, sono ancora molti coloro che necessitano di un sostegno alimentare per più motivi e noi lo possiamo fare grazie all’unione e la fusione degli aiuti che riceviamo direttamente o indirettamente ( anche se sensibilmente diminuiti) da voi carissimi amici e benefattori .

         Vi abbraccio e assicuro preghiere e affetto a tutti.

                                                                                               Aff.ma Sr Tiziana Maule missionaria in Costa d’Avorio

Pubblicato in Uncategorized |

MESSAGGIO DI SUOR TIZIANA

Pubblicato su Maggio 30, 2017 di admin

Alépé 28/05/2017

 

Carissimo Presidente e tutti i membri e simpatizzanti dell’Associazione”Progetto Alépé”,

rinnovo, rendo visibile la mia grande riconoscenza per l’incalcolabile beneficio che alcuni membri, i nostri bravi instancabili tecnici, hanno attuato durante il soggiorno nella nostra missione in Costa d’Avorio e Togo.  Ringrazio di cuore ogni membro per la condivisione e per il servizio reso per rendere viva e operosa la nostra e vostra Associazione. Che nessuno si  senta escluso o meno importante, il bene è comune ed è per la presenza di tutti che l’operatività è immediata, visibile, allargata. L’Associazione “Progetto Alépé” ha un carisma, quello d’essere aperta ai bisogni di molti, non importa conoscere il loro nome, quello che conta è rendere un servizio a chi ha bisogno. Durante il soggiorno dell’equipe in missione, molti sono stati coloro che hanno segnalato dei bisogni vitali, ed essendo stati nella possibilità di fare qualcosa, abbiamo assieme aperte le porte per condividere materiale sanitario presente nei nostri magazzini – oltre all’ospedale di Alèpè, al Cesda e alle sedi delle nostre missioni in particolare quella del Togo – anche a un centro Sanitario del nord della Costa d’Avorio dove lavora un giovane medico cresciuto ad Alèpè,  in un ambiente dove manca tutto. Sono stati consegnati letti, materassi, presidi sanitari vari, medicinali ecc. E proprio oggi il Dr Ogou e il Sub-prefetto della regione mi hanno chiamato per ringraziare e per assicurare che il materiale donato è arrivato a destinazione e che la consegna sarà resa pubblica per far conoscere alla popolazione e alle autorità locali quanto l’Associazione ha donato  per riattivare una struttura degradata e altrimenti inutilizzabile. Grazie carissimi a loro nome e a nome di tutta la nostra delegazione delle Suore Dorotee dell’Africa, della popolazione e di quanti attraverso voi siamo nelle condizione di favorirne lo sviluppo, di ricevere dignità e dimostrare come è possibile attraverso la partecipazione e la responsabilità personale fare meglio e di più. La nostra Sup. Delegata ha voluto con un semplice segno rendere palese la nostra grande riconoscenza attraverso il dono di una maglietta e per altri, i nostri fondatori e dirigenti dell’associazione, un copri- agenda locale. Tutto è semplice, ma fatto con cuore, ancora per dirvi grazie. In Togo stanno divulgando l’informazione per iniziare i corsi di formazione umano- cristiana- professionale anche con insegnamenti pratici di tipo agricolo, favoriti dalla presenza della  pompa ad immersione donata dall’associazione e resa funzionanale dall’installazione dei pannelli solari posizionati da Silvano, Giuseppe e Lino.  Le nostre brave donne accompagnatrici fedeli e intraprendenti ,oltre a garantire tutto il necessario per il vitto e altro, hanno lavorato per rendere efficienti e ospitali gli ambienti con l’installazione di tendaggi molto importanti per la presenza di finestre senza imposte, per i letti preparando le lenzuola, gli asciugamani ecc. e per sistemare e revisionare  i nostri magazzini e renderli più funziponali alle nostre necessità. Manteniamo viva la nostra collaborazione attraverso una partecipazione attiva sostenendovi a vicenda e stando vicini anche ad Agnese fortemente provata dall’infortunio, ma coraggiosa, instancabile, creattiva, attiva su vari fronti per dare tutto il suo possibile per le missioni nostre e universali. Ricordatevi che stiamo ora preparandoci per accogliere la prossima missione oftalmologica di fine mese di giugno.

Un abbraccio forte a tutti aff.ma vostra Sr Tiziana Maule

Pubblicato in Uncategorized |

Lettera di Suor Tiziana per la Quaresima

Pubblicato su Marzo 1, 2017 di admin

Alèpè 26/2/2017

Quaresima 2017

 

Carissimi amici e benefattori,

faccio mia la preghiera di S. Francesco per la pace, per dare luce, calore, fratellanza al nostro impegno di testimonianza e di coerenza cristiana nella nostra vita. Nella preghiera mettiamoci  in nostro nome, e dove….che io Sr Tiziana e voi ,con il vostro nome bene scandito mettiamo:  la pace, il perdono , l’amore, la giustizia, l’onesta, il rispetto e….. continuiamo, e scoprirete la bontà misericordiosa del nostro Dio e la bellezza della coerenza cristiana che ci unisce a Gesù, portando la nostra croce con coraggio e amore cristiano. Prendiamoci un pò di tempo per pregare da soli, in famiglia, nei gruppi o movimenti e saremo trasformati dalla grazia del Signore per essere persone speciali ricordando che Gesù ha bisogno di noi per essere salvezza per tutti gli uomini.

Carissimi, quanta gratitudine, quanta riconoscenza devo a tutti voi che nel silenzio, nella continuità vi fate grazia e provvidenza per una folla immensa di persone, di bambini, di giovani, di ammalati che circondano la nostra missione e le nostre e vostre opere apostoliche aperte a tutti ! Dove incontriamo una persona lì c’è Dio, lì ci siete voi fatti provvidenza, fatti amore gratuito e fecondo per l’umanità. Che Dio vi benedica abbondantemente e sempre, e vi inondi di grazie. Niente, proprio niente, andrà perduto di tutto quello che fate nel nome del Signore e per amore. Ciascuno di voi rende luminosa, calorosa, efficace la nostra presenza. Alla fine di gennaio si è realizzata un’altra missione oftalmologica molto attesa.  Senza suonare il tam-tam e dare un’informazione speciale, la processione di gente non vedente o ipovedente è stata lunga. In 8 giorni si sono realizzati 150 interventi di cataratta, di glaucoma, di altre patologie complicate che hanno richiesto il trapianto della cornea.  Le nostre liste di attesa si sono prolungate e i pazienti attendono lo specialista come la venuta del salvatore. Ci sono bambini che se non vengono operati rimaranno ciechi per tutta la vita. Ci sono delle malattie che se non diagnosticate portano alla cecità .Ogni missione va preparata in tutti i suoi dettagli di materiale, di funzionalità di ogni apparecchiatura, per nulla evidente e scontata :  tutto si deteriora in fretta e la presenza di specialisti capaci di riparazione è una grazia non facile a incontrare. Anche il post-operatorio non è di facile gestione, ogni persona che collabora con noi ha acquisito le nozioni necessarie e rinnovate per assicurare qualità e la riuscita di ogni intervento, ma bisogna seguire, essere attente e vigilanti sempre. Questo servizio è il cappello di molti altri servizi che costituiscono la quotidianità della nostra presenza a Alèpè. Oltre al Centro (CESDA) abbiamo il Foyer, ove vivono, studiano e sono seguite 120 ragazze che frequentano il liceo pubblico dalla 1^ media alla maturità ;  poi c’è l’ospedale che fa fatica a lasciarmi cessare per oltrepassati limiti di età, anzi non accettano e non vogliono neppure sentirne parlare. “ Tu sei l’anima dell’ospedale, il tuo ministero è sacerdotale” m’ha detto il Direttore. Così  grazie alla buona salute continuo il mio servizio a  tutto campo. Siamo pure presenti in parrocchia, nella catechesi, nei gruppi e viviamo la nostra vita comunitaria e di congregazione in forma attiva, coltivando la coerenza di essere Suore Dorotee figlie dei Sacri Cuori.  Attualmente ci prepariamo per un’altra missione oftalmologica e per accogliere i nostri tecnici subito dopo Pasqua che arrivano per aggiustare, rivedere, ripararare, ricollocare quello che attraverso  la raccolta di materiale e l’acquisto hanno inviato con il container, bene immenso per tutto un popolo di Dio. Con loro ringrazio ciascuna associazione ,“ Progetto Alepe”,  l’Ufficio della “Pastorale Missionaria”,  l’Ufficio “ missionario di Congregazione”, “Mano Amica” di  Camposanpiero : quest’ultima ha orientato per il periodo d’avvento scorso la raccolta di fondi per la nostra missione donandoci  5.000,00 euro da utilizzare per le urgenze chirurgiche e per le cure mediche particolari e costose.

Ringrazio di cuore tutti gli altri gruppi missionari e individuali, non posso dimenticare nessuno, tutti siete grandi, tutti siete benefattori. Grazie carissimi ,siate  benedetti da Dio. E  grazie a tutti voi se i nostri bambini presenti e seguiti dal centro nutrizionale del Cesda, (essi sono in media oltre  250) trovano continuità nelle nostre prestazioni mirate e molteplici. Buon inizio di quaresima. Cordialmente. Sr Tiziana Maule .

Ecco la preghiera semplice di S. Francesco proposta come impegno collettivo di tutti voi e noi.

San Francesco d’Assisi

Oh, Signore,

fa’ di me lo strumento della Tua Pace;

Là, dove è l’odio che io … porti l’amore.

Là, dove è l’offesa che io … porti il Perdono.

Là, dove è la discordia che io … porti l’unione.

Là, dove è il dubbio che io … porti la Fede.

Là, dove è l’errore che io … porti la Verità.

Là, dove è la disperazione che io … porti la speranza.

Là, dove è la tristezza, che io… porti la Gioia.

Là, dove sono le tenebre che io … porti la Luce.

Oh Gesù mio Maestro,

fa’ ch’io non cerchi tanto d’essere consolato, ma di consolare.

Di essere compreso, ma di comprendere.

Di essere amato, ma di amare.

Porta la pace               Dona la pace

Colomba della pace

Dio ha bisogno del nostro impegno cristiano per trasformare il nostro cuore e delle nostre mani per farsi provvidenza.

Buona Quaresima e santa Pasqua di Risurrezione.

Pubblicato in Uncategorized |

Lettera di suor Tiziana per l’Avvento

Pubblicato su Dicembre 15, 2016 di admin

Maran-Atà = Vieni Signore Gesù                                                                                        Alèpè 20/11/2016

Carissimi amici e benefattori,

sta per iniziare il tempo dell’Avvento, tempo di attesa, di purificazione, di conversione per poter accogliere con cuore amante Gesù che viene a noi per donarci la Sua luce, la Sua pace, il Suo amore. Dobbiamo svegliarci dal sonno per sapere fare scelte di luce. Siamo tutti sommersi da mille preoccupazioni, ci sentiamo soffocare dalle calamità naturali. Il nostro paese, la bella Italia soffre, trema, si sgretola, si affonda, ci sono continui arrivi di persone che scappano da paesi in guerra, dalla poverta che chiedono accoglienza, sostegno, rispetto ecc. I mali sono tropppi, sono tanti. Ci sono famiglie distrutte, genitori abbandonati , figli che soffrono, persone che perdono la fede cristiana, questa  fede che illumina, che guida verso il Signore che viene per liberarci da tutto ciò che anestetizza  la nostra coscienza,  che ci rende apatici, avviliti e pieni di noi stessi  senza posto per Gesù. Vieni Signore Gesù.

Facciamoci grembo di Gesù come Maria, apriamo il nostro cuore alla vita e le nostre risposte cambieranno. Rafforziamo la nostra fede con gesti di bontà, di fiducia, con parole espresse da un cuore buono, umile,capace di valorizzare il lato positivo presente in ogni persona e non trovandolo, copriamolo con il manto della carità pregando per loro.

Noi suore dorotee nella nostra communità d’Alèpè abbiamo pregato, pensato e progettato il nostro piano apostolico, spirituale per l’anno 2016/17. Abbiamo osato e rivisitato tutti i nostri settori apostolici e pastorali, abbiamo dei buchi, dei vuoti , delle omissioni, ma siamo convinte che l’unione fa la forza e noi nelle nostre debolezze vi sentiamo tutti presenti per camminare assieme.  Tra voi c’è chi promuove, chi dona il proprio tempo, le proprie forze per cercare, per raccogliere, per preparare, per designare per inviare a noi del materiale concreto e necessario per i nostri servizi, per assicurare il rinnovo, la manutenzione di apparecchiature, degli impianti elettrici, idraulici degli stabili. Tra voi  c’è chi sceglie di donare la propria “dima” per sostegni scolastici a tanti bambini, a giovani che necessitano un contributo per accedere alla scuola, all’istruzione, alla professionalità. Altri per far fronte alle urgenze medicali di bambini malnutriti, anemici, ammalati, di pazienti traumatizzati o affetti da patologie croniche, ecc. Noi non possiamo passare, vedere e andare oltre. In quest’anno, grazie a un lascito ricevuto, abbiamo iniziato, e i lavori continuano, la ristrutturazione, la riabilitazione di stabili abbandonati per creare un centro residenziale in Togo, dove sono presenti le nostrre sorelle in una regione povera di servizi generali e abitata da giovani, da bambini descolarizzati. Questo Centro sarà utilizzato per corsi di alfabetizzazione, di formazione umana, professionale, cristiana. Nostro desiderio è di completare l’opera con la costruzione di un semplice dispensario per le cure di prima necessità, non abbiamo i mezzi, ma abbiamo fiducia, vogliamo sognare affidando a Dio e alla provvidenza non solo la costruzione, ma la funzionalità di tutto il progetto Togo.

Agli inizi del mese di Novembre a Alèpè è stata realizzata una nuova missione onfotalmologica grazie alla presenza di specialisti che hanno lavorato con dedizione, ordinatamente, nel mezzo di una marea di persone venute da tutta la Costa d’Avorio. Noi non facciamo pubblicità, ma, quando arrivano, la gente è già sul posto e pazientemente attende il suo turno per essere visitata e operata. Le nostre liste di attesa sono lunghe, già tutto e fissato per la prossima missione a fine gennaio. Facciamo coro per esprimere un grazie infinito ai nostri medici che offrono le proprie prestazioni nella gratuità, nell’oblatività, nella professionalità. In tutto questa circolarità di servizi un’attenzione particolare è rivoltà per formare personale locale che possa garantire la funzionalità dei servizi creati.

Augurando a tutti ogni bene vi saluto con cordialità e affetto

Aff.ma Sr Tiziana Maule ff. dei SS.CC. e missionaria in Costa d’Avorio.

Pubblicato in Uncategorized |
« Pagina precedente
Pagina successiva »


«Come posso lasciare senza assistenza chi arriva con 40° di febbre per una crisi malarica o altra infezione?
Come posso rinviare i malati di Aids gravemente malati e senza un soldo?
Come posso non intervenire pagando il kit chirurgico di una donna che necessita del taglio cesareo?
Come posso seguire e assicurare un sostentamento alimentare ai 300 bambini assistiti dal Centro Nutrizionale?
Credo nella Provvidenza, ma non sono la provvidenza. Allargo le braccia e il cuore a Dio, e spero nell’aiuto di tanti amici del popolo africano.»

Suor Tiziana Maule




Iscriviti per ricevere le ultime novità


Archivio notizie

Come posso lasciare senza assistenza chi arriva con 40° di febbre per una crisi malarica o altra infezione?
Come posso rinviare i malati di Aids gravemente malati e senza un soldo?
Come posso non intervenire pagando il kit chirurgico di una donna che necessita del taglio cesareo?
Come posso seguire e assicurare un sostentamento alimentare ai 300 bambini assistiti dal Centro Nutrizionale?
Credo nella Provvidenza,
ma non sono la provvidenza.
Allargo le braccia e il cuore a Dio,
e spero nell’aiuto di tanti amici
del popolo africano.

 
 

Sostieni l’Associazione



AZIENDE AMICHE

Seguici su

progetto alepeFollow Us on YouTube

Contattaci

Associazione Onlus Progetto Alépé
Via Palladio n.93 Loc. Monticello di Fara
36040 Sarego (VI)
tel.0444 821033
fax 0444 823089

C.F. 95083320242
P.IVA 03668740248

info@progettoalepe.org

CyberChimps WordPress Themes

© Associazione Onlus Progetto Alépé