• Home
  • L’Associazione
    • Chi siamo
    • Chi è suor Tiziana
    • Statuto
    • Bilancio
    • Contattaci
  • Progetti
    • Apparecchio Radiologico
    • Ospedale
    • Centro di Educazione Sanitaria
    • Centro Nutrizionale
    • Servizio Ottico
    • Poliambulatorio
    • Progetto Scuola
  • Come aiutarci
    • S.O.S Apparecchio Radiologico Missione di Alepè
    • Donazioni
    • Adozioni a distanza
    • 5 X 1000
    • Regali solidali
    • Bomboniere solidali
    • Aziende
    • Volontari
  • Aziende Amiche
  • Galleria
    • Ospedale di Alépé
    • Centro Educazione Sanitaria
    • Progetto Scuola
    • Servizio ottico
  • Contattaci
Associazione Onlus Progetto Alépé

Archivi autore: admin

AUGURI DI BUONA PASQUA DA SUOR TIZIANA

Pubblicato su Aprile 18, 2019 di admin

21500

Alèpè 14/04/2019

Carissimi,
Guardate a Lui e sarete raggianti di gratitudine, di luce, di amore, di benevolenza, di perdono. Gesù ci ha amato ha dato la vita per noi e noi….
E’ Cristo che fascia le nostre ferite e le guarisce, lasciamoci amare da lui e saremo raggianti della gioia del cielo.
Questo è il mio augurio pasquale. “Cristo nostra Pasqua è Risorto. Amen Alleluia Sr Tiziana Maule

Pubblicato in Uncategorized |

LETTERA DI SUOR TIZIANA PER LA SANTA QUARESIMA E LA SANTA PASQUA

Pubblicato su Marzo 28, 2019 di admin

Carissimi Amici tutti,
eccomi tra voi per assicurarvi il mio ricordo riconoscente, per darvi notizie di della missione, dell’impegno quaresimale e pasquale assunto in primis. Abbiamo bisogno tutti di concederci del tempo per riflettere, per pregare, per contemplare il più grande mistero della nostra fede cristiana: la Passione, la Morte e la Resurrezione di Gesù nostro Salvatore. Auguri a tutti di un buon cammino spirituale sostenuto dallo sguardo materno della Vergine Maria.
Carissimi nel darvi notizie della missione mi si accavallano sentimenti di gratitudine per quanto fate: siete la nostra forza e speranza; da sole non riusciremo mai ad assicurare la continuità nelle nostre prestazioni; ogni giorno ci sono delle sorprese, delle urgenze a cui siamo chiamate a dare una risposta.
Da quasi due mesi la scuola è bloccata per scioperi a catena degli insegnanti. Tutti siamo preoccupati per i segni di intolleranza, di rivendicazione, di rivolta che si manifestano in diverse regioni del nostro paese.
Preghiamo e uniamoci alla schiera di persone che invocano la ripresa, la riconciliazione e la pace per evitare l’imminente minaccia di un anno bianco. Che il Signore ascolti il grido dei poveri!
Non mancano i segni di speranza; ci sono tante persone impegnate e motivate che, con pochi mezzi ben utilizzati, riescono a portare delle risposte durature nelle differenti situazioni. Restiamo uniti in cordata e crediamo che l’impossibile si farà evidente se amiamo, se crediamo e viviamo la carità.
Sono arrivati i container, grazie a Dio e alla tenacia di chi ha seguito i dossier; dopo aver superato i vari intoppi e faticato nelle attese diciamo che tutto è andato bene. Tutti assieme abbiamo ringraziato il Signore e coloro che hanno faticato lavorando sodo per raccogliere, preparare, acquistare il materiale messo nei container, inviato e donato per la nostra missione.
Grazie poi all’arrivo dei nostri super tecnici, abbiamo ricevuto un forte sollievo per la sistemazione del materiale inviato. Il gruppo formato dal direttivo rafforzato dell’Associazione Progetto Alépé sono un’equipe formidabile, gioiosa, attiva, competente, sanno lavorare in collaborazione con il nostro personale per installare, revisionare, riparare le apparecchiature inviate, per sostituire il deteriorato e per soddisfare le mille necessità presenti in ogni servizio. Quest’anno dall’Associazione Progetto Alépé, grazie alla collaborazione del suo co-fondatore Dr. Mario Tibaldo, abbiamo ricevuto in dono un apparecchio radiologico digitale, un sogno per noi e per la nostra regione che può usufruire d’immagini radiologiche idonee e chiare. Grazie Mario, ho le prove che non ci hai dimenticato.
Accanto ai bravi uomini ci sono le donne infaticabili, attente, creative che, oltre alla logistica della casa e del mangiare, hanno confezionato e sistemato tendaggi nelle camere, aule di studio e servizi igienici del foyer delle giovani, hanno contribuito alla sistemazione dei pacchi del vestiario e altro.
Naturalmente dopo queste notizie permettetemi qualche flash sulle attività della nostra missione.
Il numero dei bambini a cui consegniamo il kit alimentare è pressoché costante: c’è chi entra e c’è chi esce. Sono in media 200 i bambini che ricevono un sostegno e controlli medici, ecc..
I Bambini cerebrolesi sono i nostri angeli; a loro assicuriamo terapie mediche permanenti e i controlli medici periodici ripetitivi. A questo proposito permettetemi che esprima un grazie particolare e sincero a Don Arrigo dell’Ufficio della Pastorale Missionaria diocesana di Vicenza, al Gruppo Missionario di Lumignano, a Chiara Mastrotto e ai tanti benefattori che ci hanno sostenuto donando una mano forte per assicurare continuità di assistenza a questi bambini e adulti.
Al Gruppo Sostegno Missioni di Monticello di Fara va il nostro ringraziamento per il grande lavoro che fanno le signore con le loro mani per raccogliere fondi per aiutare i bambini bisognosi che si rivolgono alla nostra missione.
All’Associazione Da Kuchipudi e.. va il nostro ringraziamento per il sostegno che ogni anno ci danno per acquistare latte per i bambini neonati.
Le urgenze medicali e chirurgiche sono sempre degli interventi salvifici e indispensabili. La riconoscenza è grande. Diciamo un grazie speciale a “Mano Amica” di Camposampiero.
Le missioni oculistiche chirurgiche e diagnostiche sono una benedizione per tante persone che necessitano degli interventi oculistici mirati e non accessibili ai poveri. Assicurare la continuità del funzionamento del servizio e garantire la manutenzione e il rinnovo delle apparecchiature non è cosa di poco conto.
La fisio-massoterapia la esercitiamo soprattutto per il recupero delle persone con handicap e traumatizzate, ecc.
Nell’ambulatorio cardiologico si realizzano delle consultazioni settimanali con possibilità di attuare l’ecocardiografia, l’ ECG; anche in questo si cerca d’offrire un servizio qualificato ai pazienti a rischio e poveri.
Altri servizi diagnostici sono effettuati come: ecografie, radiografie, che riusciremo presto a migliorare attraverso l’uso dell’apparecchio digitale ricevuto.
L’Ozono-terapia. Da quasi due anni offro questo servizio a pazienti portatori di patologie neurologiche della colonna vertebrale. I risultati sono incoraggianti; i pazienti trovano beneficio nel movimento e nelle riduzione duratura dei dolori lombari e sciatici a basso costo.
Il laboratorio analisi è il primo servizio installato al Centro ed è sempre in funzione con grande soddisfazione per i medici e per i pazienti.

Mi fermo qui per non stancarvi, ma noi suore siamo impegnate in parrocchia nella catechesi, nei movimenti che formano la comunità cristiana e nel nostro foyer Giovanni Antonio Farina, dove sono presenti 120 ragazze che frequentano il liceo pubblico, vivono con noi e sono seguite negli studi e nella formazione umana, cristiana e culturale.
Vi comunico una bella notizia: una nostra sorella ivoriana, Suor Adelina Aboa, è medico; ha sostenuto la tesi ottenendo il massimo dei voti. Ringraziamo il Signore.

Auguri a tutti voi, buon cammino quaresimale e Santa Pasqua di Resurrezione. Che il Signore vi benedica.
Vostra aff.ma Sr. Tiziana Maule Missionaria in Costa d’Avorio.

Pubblicato in Uncategorized |

LETTERA DI SUOR TIZIANA PER L’AVVENTO E IL NATALE – AUGURI

Pubblicato su Dicembre 6, 2018 di admin

2018-12-05 110246

 

Alepè,   Santo Natale 2018

Carissimi amici e benefattori

Il tempo passa veloce e mi accorgo che i miei ritardi concorrono a raffreddare le nostre relazioni. Chiedo venia e mi metto ai ripari salutando affettuosamente tutti voi amici carissimi che ci accompagnate condividendo la vita della nostra missione. Noi, grazie a Dio, stiamo bene e siamo tutte impegnate nei diversi servizi per rispondere ai doveri connessi, rendendoci disponibili, coscienziose e responsabili. Nel quotidiano siamo  impegnate ad affrontare tante e diverse difficoltà : quando e dove possiamo, cerchiamo assieme la soluzione possibile, adattandoci alle differenti  situazioni.

Abbiamo da poco terminato una missione con la presenza di medici oculisti specializzati volontari, che hanno rinnovato la loro disponibilità per attuare degli interventi chirurgici già programmati. Hanno passato nella missione una settimana lavorando a tempo pieno e riuscendo a visitare più di 500 persone ed effettuare 102 interventi chirurgici. Tutto il personale del CESDA e le Suore hanno lavorato nella preparazione, nella realizzazione e ora nel seguire il post operatorio previsto e indispensabile. Grazie a Dio e all’impegno di ciascuno, tutto è andato e sta andando bene. La riconoscenza e le benedizioni invocate ed espresse dai pazienti sono davvero una ricompensa senza confronti delle fatiche vissute e ogni nostra fatica è scomparsa . Ringraziamo in Signore per questi generosi medici che, oltre a sacrificare le loro ferie, contribuiscono all’acquisto delle apparecchiature e del materiale necessario assieme all’associazione “Progetto Alepè”. Per noi questi aiuti sono indispensabili per riuscire a offrire questo servizio a delle persone che non possono accedere ad altre strutture per la loro miseria e povertà.  Grazie carissimi grazie a tutti voi che in mille modi ci sostenete.

A fine anno gli impegni si accavallano, stiamo occupandoci per la preparazione di un pacco dono fatto di generi alimentari, di vestiario vario, di un giocattolo e di quanto la provvidenza ci aiuta a disporre per i bambini sostenuti e seguiti dal Centro nutrizionale: sono più di 200 da 0 a 3 anni. I bambini e i bambini con  handicap  in particolare, anch’essi seguiti dal nostro centro, tutto il personale del Cesda e dell’ospedale, attendono un segno per le feste natalizie. Certamente tutti i nostri magazzini saranno perlustrati per riuscire a mettere qualcosa nel sacchettino che stiamo confezionando per l’occasione. Le richieste di aiuto e di sostegno si moltiplicano sia a livello parrocchiale che scolare. I Container sono in viaggio e arriveranno per Natale e stiamo anche noi chiedendo aiuti, chiedendo materiale in dono.

Ma il Natale non è solo questo per noi e per tutti i cristiani; è il tempo del Signore che vogliamo vivere ascoltando e preparando il nostro cuore ad accoglierlo con animo purificato e con tanti gesti concreti di carità per riceverlo e per donarlo con la nostra condotta di vita a quanti incontriamo.

Grazie ancora e a tutti un caloroso abbraccio.

Buon Avvento , Buon Natale e sereno e felice Anno Nuovo 2019.

Vostra aff.ma Suor Tiziana, medico missionario in Costa d’Avorio

Pubblicato in Uncategorized |

CENA SOCIALE DI SOLIDARIETA’ DEL 23 NOVEMBRE 2018

Pubblicato su Ottobre 23, 2018 di admin

L’ASSOCIAZIONE PROGETTO ALEPE’ COSTA D’AVORIO ONLUS

VI INVITA ALLA CENA SOCIALE DI SOLIDARIETA’ ORGANIZZATA

PER RACCOGLIERE FONDI PER AIUTARE I BAMBINI HANDICAPPATI

E PER AQUISTARE MEDICINALI E ALIMENTI PER BAMBINI IN DIFFICOLTA’

DELLA MISSIONE DI SUOR TIZIANA MAULE AD ALEPE’ IN COSTA D’AVORIO

 

INVITO CENA SOCIALE 2018-10-23 123402

Pubblicato in Uncategorized |
« Pagina precedente
Pagina successiva »


«Come posso lasciare senza assistenza chi arriva con 40° di febbre per una crisi malarica o altra infezione?
Come posso rinviare i malati di Aids gravemente malati e senza un soldo?
Come posso non intervenire pagando il kit chirurgico di una donna che necessita del taglio cesareo?
Come posso seguire e assicurare un sostentamento alimentare ai 300 bambini assistiti dal Centro Nutrizionale?
Credo nella Provvidenza, ma non sono la provvidenza. Allargo le braccia e il cuore a Dio, e spero nell’aiuto di tanti amici del popolo africano.»

Suor Tiziana Maule




Iscriviti per ricevere le ultime novità


Archivio notizie

Come posso lasciare senza assistenza chi arriva con 40° di febbre per una crisi malarica o altra infezione?
Come posso rinviare i malati di Aids gravemente malati e senza un soldo?
Come posso non intervenire pagando il kit chirurgico di una donna che necessita del taglio cesareo?
Come posso seguire e assicurare un sostentamento alimentare ai 300 bambini assistiti dal Centro Nutrizionale?
Credo nella Provvidenza,
ma non sono la provvidenza.
Allargo le braccia e il cuore a Dio,
e spero nell’aiuto di tanti amici
del popolo africano.

 
 

Sostieni l’Associazione



AZIENDE AMICHE

Seguici su

progetto alepeFollow Us on YouTube

Contattaci

Associazione Onlus Progetto Alépé
Via Palladio n.93 Loc. Monticello di Fara
36040 Sarego (VI)
tel.0444 821033
fax 0444 823089

C.F. 95083320242
P.IVA 03668740248

info@progettoalepe.org

CyberChimps WordPress Themes

© Associazione Onlus Progetto Alépé