• Home
  • L’Associazione
    • Chi siamo
    • Chi è suor Tiziana
    • Statuto
    • Bilancio
    • Contattaci
  • Progetti
    • Apparecchio Radiologico
    • Ospedale
    • Centro di Educazione Sanitaria
    • Centro Nutrizionale
    • Servizio Ottico
    • Poliambulatorio
    • Progetto Scuola
  • Come aiutarci
    • S.O.S Apparecchio Radiologico Missione di Alepè
    • Donazioni
    • Adozioni a distanza
    • 5 X 1000
    • Regali solidali
    • Bomboniere solidali
    • Aziende
    • Volontari
  • Aziende Amiche
  • Galleria
    • Ospedale di Alépé
    • Centro Educazione Sanitaria
    • Progetto Scuola
    • Servizio ottico
  • Contattaci
Associazione Onlus Progetto Alépé

Grande festa all’arrivo dei container

Pubblicato su Febbraio 4, 2014 di admin

Dopo un mese di navigazione e un mese di “carte” per lo sdoganamento sono finalmente arrivati alla missione di Alépé i due container che abbiamo spedito nei primi giorni di dicembre. Al grido di “grazie amici italiani!” tanti ivoriani si sono messi al lavoro per le operazioni di scarico nei magazzini della missione (tra loro, naturalmente, anche suor Tiziana, instancabile lavoratrice).

Nei magazzini, però, questo materiale ci rimarrà assai poco visto che i generi alimentari per i più piccoli vengono portati al Centro nutrizionale, i farmaci e la strumentazione medica al centro sanitario, il materiale didattico agli studenti maggiormente bisognosi.

Parte del materiale, da riassemblare e sistemare prima dell’uso, rimane in magazzino in attesa dei tecnici volontari che in aprile andranno ad Alépé per fare manutenzione e rimettere in uso le macchine sanitarie bisognose di controllo e intervento.

Nel container erano stati inseriti anche dei cibi “speciali” e qualche giocattolo per far trascorrere un sereno Natale anche ai più piccoli. Purtroppo il container è arrivato ben oltre il previsto, ma i regali sono stati apprezzati comunque!

Pubblicato in Costa d'Avorio |
« Fine anno di riconoscimenti: un buon auspicio per il 2014
Progetto Alépé a Vinnatur 2014 »


«Come posso lasciare senza assistenza chi arriva con 40° di febbre per una crisi malarica o altra infezione?
Come posso rinviare i malati di Aids gravemente malati e senza un soldo?
Come posso non intervenire pagando il kit chirurgico di una donna che necessita del taglio cesareo?
Come posso seguire e assicurare un sostentamento alimentare ai 300 bambini assistiti dal Centro Nutrizionale?
Credo nella Provvidenza, ma non sono la provvidenza. Allargo le braccia e il cuore a Dio, e spero nell’aiuto di tanti amici del popolo africano.»

Suor Tiziana Maule




Iscriviti per ricevere le ultime novità


Archivio notizie

Come posso lasciare senza assistenza chi arriva con 40° di febbre per una crisi malarica o altra infezione?
Come posso rinviare i malati di Aids gravemente malati e senza un soldo?
Come posso non intervenire pagando il kit chirurgico di una donna che necessita del taglio cesareo?
Come posso seguire e assicurare un sostentamento alimentare ai 300 bambini assistiti dal Centro Nutrizionale?
Credo nella Provvidenza,
ma non sono la provvidenza.
Allargo le braccia e il cuore a Dio,
e spero nell’aiuto di tanti amici
del popolo africano.

 
 

Sostieni l’Associazione



AZIENDE AMICHE

Seguici su

progetto alepeFollow Us on YouTube

Contattaci

Associazione Onlus Progetto Alépé
Via Palladio n.93 Loc. Monticello di Fara
36040 Sarego (VI)
tel.0444 821033
fax 0444 823089

C.F. 95083320242
P.IVA 03668740248

info@progettoalepe.org

CyberChimps WordPress Themes

© Associazione Onlus Progetto Alépé