Domenica 8 ottobre 2023 saremo presenti all’evento:
Vi aspettiamo numerosi!
Domenica 8 ottobre 2023 saremo presenti all’evento:
Vi aspettiamo numerosi!
Lode ai Sacri Cuori
Alépé 12/07/2023
Carissimi amici e benefattori,
Come state? E’ da tempo che non ci scambiamo notizie. I nostri silenzi sono comprensibili a causa dei numerosi impegni e forse anche giustificati per la presenza di relazioni tra noi fondate nella fede in Dio e nella fratellanza sinodale. L’esistente condivisione, la fiducia, la credibilità, la preghiera sono i pilastri che sostengono la nostra meravigliosa collaborazione e amicizia: il vostro donare, ricordare, sostenere sono gesti parlanti di carità e di amore. I primi a goderne i frutti sono i poveri, i bambini ammalati e con problemi nutrizionali, i portatori di handicap e le persone affette da patologie croniche.
Grazie infinite, che il Signore vi benedica sempre e tutti! Noi preghiamo per voi, per le vostre famiglie, per i vostri bisogni e preoccupazioni. Con tutti voi desideriamo poter integrare e migliorare i nostri servizi quaggiù e per riuscirci dobbiamo attivare anche la creatività che è in ciascuno di noi, ravvivare la passione per trasmettere con la vita la presenza di Dio, prestando innanzitutto il nostro impegno e passione quotidiani per garantire la continuità qualificata delle nostre prestazioni sanitarie, educative e pastorali.
Grazie a voi i frutti ci sono e siete tutti voi che, individualmente o comunitariamente riuniti in gruppi e Associazioni, riuscite, con l’impegno e la generosità che vi distinguono, a darci una mano per soddisfare le necessità spesso vitali di tante persone, per le quali la vostra solidarietà rappresenta l’unica speranza di vita. Penso allora ad alcune istituzioni, Associazioni, gruppi che in diversi modi sono già attivi, sostengono il nostro apostolato sanitario, educativo e apostolico, direttamente in presenza nelle nostre missioni in terra d’Africa e con l’invio di materiale mediante container. Magnifiche realtà che pure nel sacrificio sono una benedizione per noi, per le nostre opere per garantire il rinnovo, la manutenzione della strumentazione, delle nostre strutture, in campo edilizio, idraulico, elettrico, ecc..
In questo periodo, dopo una interminabile attesa di 4 anni siamo riuscite, grazie all’intervento ed aiuto di benefattori e dell’Associazione Progetto Alépé, ad acquistare il nuovo apparecchio radiologico che ci permette di qualificare le nostre prestazioni in tutti i Reparti di Alepè. Un obiettivo tanto agognato perché finanziariamente assai impegnativo, ma raggiunto! Rendiamo grazie a Dio e a tutti voi.
Carissimi tutti, non dobbiamo mai stancarci di confidare nella Provvidenza, anche perché dobbiamo affrontare un’altra grave emergenza: urge cercare e trovare qualche soluzione per rinnovare i nostri mezzi attuali per il trasporto delle persone e dei materiali. Le nostre macchine (furgone e auto), indispensabili per la continuità dei servizi, sono tutte pressoché ultraventennali, hanno un altissimo kilometraggio, sono spesso in panne e abbisognano di riparazioni frequenti, costose, antieconomiche (ormai impossibili o di fortuna per mancanza di pezzi di ricambio); a questo si aggiunge il rischio, che purtroppo possiamo ormai considerare certezza, di non ottenere più il rinnovo del permesso di circolazione, e per l’intera Missione sarebbe un disastro! Preghiamo la Provvidenza.
Se Dio lo vorrà dopo il 15 settembre sarò in Italia; nell’attesa di incontrarci vi saluto e vi abbraccio forte.
Vostra Sr. Tiziana – missionaria in Costa d’Avorio