• Home
  • L’Associazione
    • Chi siamo
    • Chi è suor Tiziana
    • Statuto
    • Bilancio
    • Contattaci
  • Progetti
    • Ospedale
    • Centro di Educazione Sanitaria
    • Centro Nutrizionale
    • Servizio Ottico
    • Poliambulatorio
    • Progetto Scuola
  • Come aiutarci
    • Donazioni
    • Adozioni a distanza
    • 5 X 1000
    • Regali solidali
    • Bomboniere solidali
    • Aziende
    • Volontari
  • Aziende Amiche
  • Galleria
    • Ospedale di Alépé
    • Centro Educazione Sanitaria
    • Progetto Scuola
    • Servizio ottico
  • Contattaci
Associazione Onlus Progetto Alépé

Archivi mensili: luglio 2021

LETTERA DI SUOR TIZIANA AGLI AMICI E BENEFATTORI – LUGLIO 2021

Pubblicato su luglio 20, 2021 di admin

Lode ai Sacri Cuori

Alèpè 12/07/2021

Carissimi benefattori,

vi saluto con affetto e con il cuore pieno di gratitudine e di riconoscenza per il bene che possiamo fare insieme. Grazie a tutti e che il Signore vi benedica abbondantemente concedendovi ogni grazia e ogni bene. I container sono arrivati con un ritardo importante causato dalle misure anti-Covid presenti nei diversi paesi di passaggio.  Alla fine tutto è andato bene grazie alla mediazione meravigliosa di nostri amici connazionali presenti in Costa d’Avorio. Essi in tempi record, per esperienza, sono riusciti a sdoganare, ritirare e trasportare i container ad  Alepe. Dopo di che: Suore, personale, amici e benefattori ci siamo messi all’opera per mettere al posto giusto il materiale ricevuto. Siamo state sollevate e confortate dalla presenza dei nostri parenti, amici, volontari e benefattori che a pieno ritmo ci hanno dato una mano forte e provvidenziale per rendere operativo il prezioso materiale ricevuto ad Alèpè: si sono pure impegnati per dotare dei necessari accessori e suppellettili la nuova casa di formazione per le aspiranti future Suore africane  –  il Noviziato – partecipando concretamente alla ultimazione dei lavori esterni, con la creazione di drenaggi ed invasi nel terreno circostante, onde evitare il pericolo ricorrente di allagamenti in caso di piogge intense. Ringraziamo tutti coloro che in mille modi hanno donato, raccolto, acquistato il materiale inviato; una riconoscenza infinita per il Direttivo e i volontari che hanno accolto, smistato, rimesso in funzione i macchinari ospedalieri e non, predisponendo e sostenendo la spedizione. Grazie a questa provvidenziale catena di collaborazione il nostro Centro sanitario possiede le apparecchiature necessarie per qualificare le nostre prestazioni. E a questo proposito, proprio in questi giorni, il nostro Centro è stato accreditato dal Ministero della Sanità come “Ospedale specializzato privato confessionale delle Suore Dorotee di Alepe”. Questa attribuzione comporta un ulteriore impegno per rispondere alle caratteristiche specifiche della qualifica. Sono state nominate responsabili le nostre sorelle locali alle quali va tutta la nostra fiducia, il nostro sostegno e  la nostra collaborazione fattiva. Siamo tutti coinvolti nella continuità con convinzione e determinazione, vogliamo assieme assicurare la funzionalità alla nostra missione per poter mantenere sempre le braccia aperte e per fare fronte i bisogni dei poveri che ci vivono accanto e che vengono a noi. Siamo grate e piene di stupore nel constatare la vostra grande generosità con la quale, nonostante la pesante crisi economica, sociale e famigliare legata alla pandemia, continuate a sostenerci. Che meraviglia di bontà, di generosità, di esempio parlante ci trasmettete! Grazie a nome di tutti i beneficiati piccoli, grandi, ammalati e bisognosi: voi siete per loro e per noi la nostra provvidenza. Il loro e nostro grazie è e sarà senza limiti e confini. La nostra salute è buona, siamo sollecitati ad essere vigili e prudenti, ma grazie a Dio la pandemia è latente. Le scuole sono terminate, i risultati delle nostre allieve presenti al foyer sono confortanti; al primo esame BEPC abbiamo avuto il 100 % di promosse, mentre alla fine di questo mese avremo i risultati della maturità. E’ possibile che io, alla fine di agosto, rientri in Italia per una pausa di ristoro spirituale e fisico; speriamo sia l’occasione per poterci salutare personalmente. Vi ricordo nella preghiera e vi abbraccio virtualmente tutti.

Sempre uniti nella preghiera, vostra aff.ma  Sr Tiziana Maule f. dei SS.CC.

Pubblicato in Uncategorized |


«Come posso lasciare senza assistenza chi arriva con 40° di febbre per una crisi malarica o altra infezione?
Come posso rinviare i malati di Aids gravemente malati e senza un soldo?
Come posso non intervenire pagando il kit chirurgico di una donna che necessita del taglio cesareo?
Come posso seguire e assicurare un sostentamento alimentare ai 300 bambini assistiti dal Centro Nutrizionale?
Credo nella Provvidenza, ma non sono la provvidenza. Allargo le braccia e il cuore a Dio, e spero nell’aiuto di tanti amici del popolo africano.»

Suor Tiziana Maule




Iscriviti per ricevere le ultime novità


Archivio notizie

  • novembre 2022
  • ottobre 2022
  • aprile 2022
  • marzo 2022
  • dicembre 2021
  • luglio 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • dicembre 2020
  • settembre 2020
  • maggio 2020
  • dicembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • dicembre 2018
  • ottobre 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • febbraio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • agosto 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • marzo 2017
  • dicembre 2016
  • settembre 2016
  • marzo 2015
  • giugno 2014
  • aprile 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • luglio 2013
  • gennaio 2013

Sostieni l’Associazione



AZIENDE AMICHE

Seguici su

progetto alepeFollow Us on YouTube

Contattaci

Associazione Onlus Progetto Alépé
Via Palladio n.93 Loc. Monticello di Fara
36040 Sarego (VI)
tel.0444 821033
fax 0444 823089

C.F. 95083320242
P.IVA 03668740248

info@progettoalepe.org

CyberChimps WordPress Themes

© Associazione Onlus Progetto Alépé