• Home
  • L’Associazione
    • Chi siamo
    • Chi è suor Tiziana
    • Statuto
    • Bilancio
    • Contattaci
  • Progetti
    • Ospedale
    • Centro di Educazione Sanitaria
    • Centro Nutrizionale
    • Servizio Ottico
    • Poliambulatorio
    • Progetto Scuola
  • Come aiutarci
    • Donazioni
    • Adozioni a distanza
    • 5 X 1000
    • Regali solidali
    • Bomboniere solidali
    • Aziende
    • Volontari
  • Aziende Amiche
  • Galleria
    • Ospedale di Alépé
    • Centro Educazione Sanitaria
    • Progetto Scuola
    • Servizio ottico
  • Contattaci
Associazione Onlus Progetto Alépé

Archivi mensili: giugno 2017

LETTERA PER AMICI E BENEFATTORI – GIUGNO 2017

Pubblicato su giugno 27, 2017 di admin

Alèpè 26/06/2017

Carissimi amici e benefattori,

oggi voglio consacrare del tempo per essere con voi, carissimi amici e benefattori che tanto penso e ricordo con affetto e riconoscenza. E’ passato del tempo, ma il mio pensiero è costante ed effettivo per tutti voi che mi permettete di restare, d’aiutare,  di continuare ad essere una referenza certa d’accoglienza, di sostegno, d’intervento sicuro verso i casi più disperati e bisognosi di risposte rapide per salvare la vita. Per questo e per quanto in mille modi ci permettete d’essere efficaci,  va il mio e il nostro grazie, verso tutti che tanto ci sostenete.  Carissimi l’amore ci aiuta ad andare oltre a tutto quello che pesa, che fa soffrire, che fatica, perchè non c’è amore più grande, di quello che ci permette di farci prossimo a chiunque s’avvicina a noi.  Assieme carissimi cerchiamo d’ essere promotrici della cultura dell’amore e faremo e farete l’esperienza della gioia del cuore, che ci permette d’essere un dono di Dio per quanti avviciniamo.

          La mia salute è buona nonostante la non più giovane età; continuo il mio servizio in ospedale e sono presente anche al Centro CESDA per accompagnare, promuovere e sostenere chi  si trova all’inizio del servizio apostolico: le mie sorelle e il nostro personale collaboratore. Stiamo ora preparandoci alla prossima missione ofotalmologica, saranno giorni pieni di lavoro, di richieste insistenti e prolungate dal grande numero di persone che accedono alle nostre strutture; molti vengono da molto lontano e i nostri bravi medici specialisti con tutto il personale, non si risparmiano per accogliere e dare una risposta positiva al maggior numero delle persone che pongono in noi ogni speranza di recupero visivo e di guarigione. Finita la missione, per noi il lavoro straordinario continua, per garantire un buon post-operatorio e il conseguente buon esito dell’intervento chirurgico-oculistico fatto.

         Durante questi mesi  di attesa delle attività scolastiche molti corsi formativi professionali e spirituali sono programmati e quindi delle sostituzioni si rendono indispensabili per coprire le necessità più urgenti. Ci saranno per tutte noi Suore un tempo dedicato agli Esercizi Spirituali, sarà un tempo di grazia che ci permetterà di vivere cuore a cuore con il nostro Dio per conoscere e riconoscere le nostre debolezze e quanto nel nostro essere ci allontana da Lui e per crescere nell’amore. Vogliamo amarlo per testimoniare la Sua presenza in noi. Pregate per noi e noi di cuore lo faremo per voi.

           La nostra Superiora Delegata e altre due sorelle ivoriane sono in Italia per partecipare al Capitolo Generale di Congregazione che sta per iniziare e che costituisce per noi uno tempo di riflessione, di studio, di verifica e di orientazioni apostoliche della nostra famiglia religiosa. Siamo vicine ad ogni nostra sorella e preghiamo, perchè il Signore guidi ogni decisione, ogni orientazione che emergeranno per il nostro futuro.

           Un cordiale e affettuoso saluto dai nostri rinnovati bambini del Centro Nutrizionale che arrivano a noi per un sostegno temporale, riabilitativo e medicale; nonostante siano in diminuzione i casi gravi di malnutrizione, sono ancora molti coloro che necessitano di un sostegno alimentare per più motivi e noi lo possiamo fare grazie all’unione e la fusione degli aiuti che riceviamo direttamente o indirettamente ( anche se sensibilmente diminuiti) da voi carissimi amici e benefattori .

         Vi abbraccio e assicuro preghiere e affetto a tutti.

                                                                                               Aff.ma Sr Tiziana Maule missionaria in Costa d’Avorio

Pubblicato in Uncategorized |


«Come posso lasciare senza assistenza chi arriva con 40° di febbre per una crisi malarica o altra infezione?
Come posso rinviare i malati di Aids gravemente malati e senza un soldo?
Come posso non intervenire pagando il kit chirurgico di una donna che necessita del taglio cesareo?
Come posso seguire e assicurare un sostentamento alimentare ai 300 bambini assistiti dal Centro Nutrizionale?
Credo nella Provvidenza, ma non sono la provvidenza. Allargo le braccia e il cuore a Dio, e spero nell’aiuto di tanti amici del popolo africano.»

Suor Tiziana Maule




Iscriviti per ricevere le ultime novità


Archivio notizie

  • novembre 2022
  • ottobre 2022
  • aprile 2022
  • marzo 2022
  • dicembre 2021
  • luglio 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • dicembre 2020
  • settembre 2020
  • maggio 2020
  • dicembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • dicembre 2018
  • ottobre 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • febbraio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • agosto 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • marzo 2017
  • dicembre 2016
  • settembre 2016
  • marzo 2015
  • giugno 2014
  • aprile 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • luglio 2013
  • gennaio 2013

Sostieni l’Associazione



AZIENDE AMICHE

Seguici su

progetto alepeFollow Us on YouTube

Contattaci

Associazione Onlus Progetto Alépé
Via Palladio n.93 Loc. Monticello di Fara
36040 Sarego (VI)
tel.0444 821033
fax 0444 823089

C.F. 95083320242
P.IVA 03668740248

info@progettoalepe.org

CyberChimps WordPress Themes

© Associazione Onlus Progetto Alépé