• Home
  • L’Associazione
    • Chi siamo
    • Chi è suor Tiziana
    • Statuto
    • Bilancio
    • Contattaci
  • Progetti
    • Ospedale
    • Centro di Educazione Sanitaria
    • Centro Nutrizionale
    • Servizio Ottico
    • Poliambulatorio
    • Progetto Scuola
  • Come aiutarci
    • Donazioni
    • Adozioni a distanza
    • 5 X 1000
    • Regali solidali
    • Bomboniere solidali
    • Aziende
    • Volontari
  • Aziende Amiche
  • Galleria
    • Ospedale di Alépé
    • Centro Educazione Sanitaria
    • Progetto Scuola
    • Servizio ottico
  • Contattaci
Associazione Onlus Progetto Alépé

Archivi mensili: marzo 2017

Lettera di Suor Tiziana per la Quaresima

Pubblicato su marzo 1, 2017 di admin

Alèpè 26/2/2017

Quaresima 2017

 

Carissimi amici e benefattori,

faccio mia la preghiera di S. Francesco per la pace, per dare luce, calore, fratellanza al nostro impegno di testimonianza e di coerenza cristiana nella nostra vita. Nella preghiera mettiamoci  in nostro nome, e dove….che io Sr Tiziana e voi ,con il vostro nome bene scandito mettiamo:  la pace, il perdono , l’amore, la giustizia, l’onesta, il rispetto e….. continuiamo, e scoprirete la bontà misericordiosa del nostro Dio e la bellezza della coerenza cristiana che ci unisce a Gesù, portando la nostra croce con coraggio e amore cristiano. Prendiamoci un pò di tempo per pregare da soli, in famiglia, nei gruppi o movimenti e saremo trasformati dalla grazia del Signore per essere persone speciali ricordando che Gesù ha bisogno di noi per essere salvezza per tutti gli uomini.

Carissimi, quanta gratitudine, quanta riconoscenza devo a tutti voi che nel silenzio, nella continuità vi fate grazia e provvidenza per una folla immensa di persone, di bambini, di giovani, di ammalati che circondano la nostra missione e le nostre e vostre opere apostoliche aperte a tutti ! Dove incontriamo una persona lì c’è Dio, lì ci siete voi fatti provvidenza, fatti amore gratuito e fecondo per l’umanità. Che Dio vi benedica abbondantemente e sempre, e vi inondi di grazie. Niente, proprio niente, andrà perduto di tutto quello che fate nel nome del Signore e per amore. Ciascuno di voi rende luminosa, calorosa, efficace la nostra presenza. Alla fine di gennaio si è realizzata un’altra missione oftalmologica molto attesa.  Senza suonare il tam-tam e dare un’informazione speciale, la processione di gente non vedente o ipovedente è stata lunga. In 8 giorni si sono realizzati 150 interventi di cataratta, di glaucoma, di altre patologie complicate che hanno richiesto il trapianto della cornea.  Le nostre liste di attesa si sono prolungate e i pazienti attendono lo specialista come la venuta del salvatore. Ci sono bambini che se non vengono operati rimaranno ciechi per tutta la vita. Ci sono delle malattie che se non diagnosticate portano alla cecità .Ogni missione va preparata in tutti i suoi dettagli di materiale, di funzionalità di ogni apparecchiatura, per nulla evidente e scontata :  tutto si deteriora in fretta e la presenza di specialisti capaci di riparazione è una grazia non facile a incontrare. Anche il post-operatorio non è di facile gestione, ogni persona che collabora con noi ha acquisito le nozioni necessarie e rinnovate per assicurare qualità e la riuscita di ogni intervento, ma bisogna seguire, essere attente e vigilanti sempre. Questo servizio è il cappello di molti altri servizi che costituiscono la quotidianità della nostra presenza a Alèpè. Oltre al Centro (CESDA) abbiamo il Foyer, ove vivono, studiano e sono seguite 120 ragazze che frequentano il liceo pubblico dalla 1^ media alla maturità ;  poi c’è l’ospedale che fa fatica a lasciarmi cessare per oltrepassati limiti di età, anzi non accettano e non vogliono neppure sentirne parlare. “ Tu sei l’anima dell’ospedale, il tuo ministero è sacerdotale” m’ha detto il Direttore. Così  grazie alla buona salute continuo il mio servizio a  tutto campo. Siamo pure presenti in parrocchia, nella catechesi, nei gruppi e viviamo la nostra vita comunitaria e di congregazione in forma attiva, coltivando la coerenza di essere Suore Dorotee figlie dei Sacri Cuori.  Attualmente ci prepariamo per un’altra missione oftalmologica e per accogliere i nostri tecnici subito dopo Pasqua che arrivano per aggiustare, rivedere, ripararare, ricollocare quello che attraverso  la raccolta di materiale e l’acquisto hanno inviato con il container, bene immenso per tutto un popolo di Dio. Con loro ringrazio ciascuna associazione ,“ Progetto Alepe”,  l’Ufficio della “Pastorale Missionaria”,  l’Ufficio “ missionario di Congregazione”, “Mano Amica” di  Camposanpiero : quest’ultima ha orientato per il periodo d’avvento scorso la raccolta di fondi per la nostra missione donandoci  5.000,00 euro da utilizzare per le urgenze chirurgiche e per le cure mediche particolari e costose.

Ringrazio di cuore tutti gli altri gruppi missionari e individuali, non posso dimenticare nessuno, tutti siete grandi, tutti siete benefattori. Grazie carissimi ,siate  benedetti da Dio. E  grazie a tutti voi se i nostri bambini presenti e seguiti dal centro nutrizionale del Cesda, (essi sono in media oltre  250) trovano continuità nelle nostre prestazioni mirate e molteplici. Buon inizio di quaresima. Cordialmente. Sr Tiziana Maule .

Ecco la preghiera semplice di S. Francesco proposta come impegno collettivo di tutti voi e noi.

San Francesco d’Assisi

Oh, Signore,

fa’ di me lo strumento della Tua Pace;

Là, dove è l’odio che io … porti l’amore.

Là, dove è l’offesa che io … porti il Perdono.

Là, dove è la discordia che io … porti l’unione.

Là, dove è il dubbio che io … porti la Fede.

Là, dove è l’errore che io … porti la Verità.

Là, dove è la disperazione che io … porti la speranza.

Là, dove è la tristezza, che io… porti la Gioia.

Là, dove sono le tenebre che io … porti la Luce.

Oh Gesù mio Maestro,

fa’ ch’io non cerchi tanto d’essere consolato, ma di consolare.

Di essere compreso, ma di comprendere.

Di essere amato, ma di amare.

Porta la pace               Dona la pace

Colomba della pace

Dio ha bisogno del nostro impegno cristiano per trasformare il nostro cuore e delle nostre mani per farsi provvidenza.

Buona Quaresima e santa Pasqua di Risurrezione.

Pubblicato in Uncategorized |


«Come posso lasciare senza assistenza chi arriva con 40° di febbre per una crisi malarica o altra infezione?
Come posso rinviare i malati di Aids gravemente malati e senza un soldo?
Come posso non intervenire pagando il kit chirurgico di una donna che necessita del taglio cesareo?
Come posso seguire e assicurare un sostentamento alimentare ai 300 bambini assistiti dal Centro Nutrizionale?
Credo nella Provvidenza, ma non sono la provvidenza. Allargo le braccia e il cuore a Dio, e spero nell’aiuto di tanti amici del popolo africano.»

Suor Tiziana Maule




Iscriviti per ricevere le ultime novità


Archivio notizie

  • novembre 2022
  • ottobre 2022
  • aprile 2022
  • marzo 2022
  • dicembre 2021
  • luglio 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • dicembre 2020
  • settembre 2020
  • maggio 2020
  • dicembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • dicembre 2018
  • ottobre 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • febbraio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • agosto 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • marzo 2017
  • dicembre 2016
  • settembre 2016
  • marzo 2015
  • giugno 2014
  • aprile 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • luglio 2013
  • gennaio 2013

Sostieni l’Associazione



AZIENDE AMICHE

Seguici su

progetto alepeFollow Us on YouTube

Contattaci

Associazione Onlus Progetto Alépé
Via Palladio n.93 Loc. Monticello di Fara
36040 Sarego (VI)
tel.0444 821033
fax 0444 823089

C.F. 95083320242
P.IVA 03668740248

info@progettoalepe.org

CyberChimps WordPress Themes

© Associazione Onlus Progetto Alépé