• Home
  • L’Associazione
    • Chi siamo
    • Chi è suor Tiziana
    • Statuto
    • Bilancio
    • Contattaci
  • Progetti
    • Ospedale
    • Centro di Educazione Sanitaria
    • Centro Nutrizionale
    • Servizio Ottico
    • Poliambulatorio
    • Progetto Scuola
  • Come aiutarci
    • Donazioni
    • Adozioni a distanza
    • 5 X 1000
    • Regali solidali
    • Bomboniere solidali
    • Aziende
    • Volontari
  • Aziende Amiche
  • Galleria
    • Ospedale di Alépé
    • Centro Educazione Sanitaria
    • Progetto Scuola
    • Servizio ottico
  • Contattaci
Associazione Onlus Progetto Alépé

Archivi mensili: settembre 2016

8 ottobre: i Blugospel in concerto per il Togo

Pubblicato su settembre 19, 2016 di admin

concerto-blugospel-sarego-8-10-16Sabato 8 ottobre alle 21.30 a Villa Favorita di Monticello di Fara (VI) i Blugospel di Lorella Miotello si esibiranno in concerto per solidarietà, in favore della nostra associazione e del Progetto Togo.

Tutti il ricavato della serata, ad offerta libera, sarà destinato alla costruzione di un dispensario in Togo dedicato alla dott.ssa Anna Massignan e al figlio Leonardo.

Vi aspettiamo numerosi!

Pubblicato in Uncategorized |

8-9 ottobre: Progetto Alépé alla Festa delle Associazioni

Pubblicato su settembre 19, 2016 di admin

festa-sarego-ott16Ci saremo anche noi alla Festa delle Associazioni organizzata dal Comune di Sarego sabato 8 e domenica 9 ottobre nella splendida Villa Favorita di Monticello di Fara.

Avremo mercatini e ciclamini e, grazie ai Gruppi Missionari di Monticello di Fara, Meledo e Sarego,  daremo anche dimostrazioni pratiche di come vengono realizzati i lavori che poi vengono messi in vendita (delle vere e proprie opere d’arte!).

Tutto il ricavate delle nostre vendite sarà destinato ad un dispensario in Togo che vorremmo dedicare alla dott.ssa Anna Massignan e al suo bambino Leonardo, prematuramente scomparsi.

Il dispensario è inserito in un più ampio progetto di ristrutturazione di un immobile da destinare a scopi sanitari e formativi, in una terra povera dove sanità e scuola sono riservati a pochi ricchi. Il Progetto Togo è sostenuto dal dott. Alessandro Ghiotto, recentemente scomparso.

Pubblicato in Uncategorized |

Suor Tiziana ci scrive: al via il Progetto Togo

Pubblicato su settembre 19, 2016 di admin

sam_283011/09/2016
Carissimi amici e benefattori,
Dopo l’invito e l’augurio di celebrare in famiglia il giubileo della misericordia vengo a voi per salutarvi e per assicurare il mio ricordo ricco di affezione, di riconoscenza e di condivisione.

Durante il mese di agosto noi Suore Dorotee della Delegazione Africa abbiamo vissuto un mese speciale di avvenimenti straordinari quali gli Esercizi Spirituali, la celebrazione del Capitolo di Delegazione e la Professione Perpetua di una sorella ivoriana Sr Ema. Tutto è andato bene abbiammo pregato, ascoltato, meditato contemplato, riflettutto e condiviso la vita di preghiera, fraterna e apostolica inserita nel contesto africano, lodando e ringraziando il Signore per questa comune vocazione di donarsi totalmente al Signore per il bene dei fratelli.

S. Paolo nella liturgia di questi giorni ci ricorda e ci dice:” Guai a noi se non annunciamo il Vangelo con la nostra vita”. Che questo invito rivolto a tutti i cristiani e a noi in particolare sia desiderato, amato e vissuto con passione, con zelo e con fede per seminare pace, amore e carità fraterna in noi e attorno a noi in famiglia, nella scuola, nel lavoro e nella società. Ogni sorella e ogni comunità ha ripreso il proprio posto di servizio con fervore , impegno e tanta speranza e fiducia. Non siamo e non mi sento sola, tutti i vostri volti sono presenti nel mio cuore e di frequente pensandovi parlo e comunico con ciascuno di voi e questo m’incorraggia, mi consola e m’infonde speranza e forza. Grazie per il rinnovo del sostegno per chi l’ha fatto o per il desiderio di farlo e grazie anche a coloro che non l’hanno potuto realizzare per delle buone motivazioni. Siamo coscienti della reale povertà presente nel nostro paese, nella famiglie e nella società a causa del recente terremoto, l’arrivo di immigrati, la perdita del posto di lavoro ecc. Che la fede non venga mai meno tutto passa, tutto passa, tutto è niente (St. Bertilla) non stanchiamoci mai di fare il bene.

Siamo alla ripresa dell’anno scolastico le richieste di aiuto si moltiplicano, molti sono i ragazzi giovani o bambini che non possono frequentare la scuola per mancanza di soldi per l’inscrizione, per il pagamento delle tariffe imposte e del materiale richiesto. Evidentemente questa realtà si ripercuote nella famiglia che non trova i mezzi per questo e anche per altre necessità come per curare gli ammalati e per mangiare. Noi al Centro continuiamo con i sostegni a distanza, c’è sempre movimento tra i nuovi arrivati e chi riduciamo il sostegno per la diminuita necessità d’intervento alimentare e medico. Questa flessibilità ci permette di guardare il futuro con speranza e non ci lega le mani per aiuti indeterminati . Oltre alla nostra presenza in Costa d’Avorio siamo da qualche anno presenti nel Togo con una comunità inserita in un contesto di povertà di mezzi e di strutture che ci obbliga a cercare aiuti per poter essere di sostegno e diffensori della dignità umana e cristiana .

Grazie a Dio e alla Provvidenza un progetto di ristrutturazione di vecchi abitati innagibili è in corso attraverso la mediazione dell’associazione “progettoalèpè” per favorire la formazione umana, cristiana e professionale dei giovani. L’avvio e la realizzazione di parte del progetto è resa possibile grazie alla generosità del compianto Dr Ghiotto di grata memoria.

Nella ristruttuazione di questa cittadella della carità è prevvisto un foraggio per la disponibilità dell’acqua, elemento di vitale importanza, e anche la costruzione di un semplice dispensario per la prevenzione e la cura delle malattie che noi vorremmo poter dedicare alla dott.ssa Anna Massignan nostra compaesana.

Osiamo sperare di poter portare a termine questo progetto confidando nell’aiuto del Signore e accogliendo l’invito di Papa Francesco che sollecita in quest’anno giubilare della misericordia la realizzazione di opere di carità in favore dei poveri.

Che il Signore ci doni forza, saggezza, disponibilità e fede per credere che con l’aiuto di Dio anche l’impossibile è possibile. Confidiamo nella buona volontà e nella generosità della Chiesa e del popolo di Dio.
Un forte abbraccio vostra sr Tiziana maule

Pubblicato in Uncategorized |


«Come posso lasciare senza assistenza chi arriva con 40° di febbre per una crisi malarica o altra infezione?
Come posso rinviare i malati di Aids gravemente malati e senza un soldo?
Come posso non intervenire pagando il kit chirurgico di una donna che necessita del taglio cesareo?
Come posso seguire e assicurare un sostentamento alimentare ai 300 bambini assistiti dal Centro Nutrizionale?
Credo nella Provvidenza, ma non sono la provvidenza. Allargo le braccia e il cuore a Dio, e spero nell’aiuto di tanti amici del popolo africano.»

Suor Tiziana Maule




Iscriviti per ricevere le ultime novità


Archivio notizie

  • novembre 2022
  • ottobre 2022
  • aprile 2022
  • marzo 2022
  • dicembre 2021
  • luglio 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • dicembre 2020
  • settembre 2020
  • maggio 2020
  • dicembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • dicembre 2018
  • ottobre 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • febbraio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • agosto 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • marzo 2017
  • dicembre 2016
  • settembre 2016
  • marzo 2015
  • giugno 2014
  • aprile 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • luglio 2013
  • gennaio 2013

Sostieni l’Associazione



AZIENDE AMICHE

Seguici su

progetto alepeFollow Us on YouTube

Contattaci

Associazione Onlus Progetto Alépé
Via Palladio n.93 Loc. Monticello di Fara
36040 Sarego (VI)
tel.0444 821033
fax 0444 823089

C.F. 95083320242
P.IVA 03668740248

info@progettoalepe.org

CyberChimps WordPress Themes

© Associazione Onlus Progetto Alépé