• Home
  • L’Associazione
    • Chi siamo
    • Chi è suor Tiziana
    • Statuto
    • Bilancio
    • Contattaci
  • Progetti
    • Ospedale
    • Centro di Educazione Sanitaria
    • Centro Nutrizionale
    • Servizio Ottico
    • Poliambulatorio
    • Progetto Scuola
  • Come aiutarci
    • Donazioni
    • Adozioni a distanza
    • 5 X 1000
    • Regali solidali
    • Bomboniere solidali
    • Aziende
    • Volontari
  • Aziende Amiche
  • Galleria
    • Ospedale di Alépé
    • Centro Educazione Sanitaria
    • Progetto Scuola
    • Servizio ottico
  • Contattaci
Associazione Onlus Progetto Alépé

Archivi mensili: ottobre 2013

Concerto per Alépé sabato 19 ottobre

Pubblicato su ottobre 12, 2013 di admin

Solidarietà a suon di musica. I Blu Gospel rinnovano il loro affezionato sostegno a Suor Tiziana e ci invitano ad un concerto sabato 19 ottobre al Teatro Mattarello di Arzignano (inizio ore 20.45).

L’evento è organizzato dall’associazione Progetto Alépé con la collaborazione della Parrocchia di Ognissanti e del Comune di Arzignano.

Una bella occasione per divertirsi e cantare sulle note della musica proposta dai Blu Gospel, ma anche per conoscere la missione di suor Tiziana Maule e le sue tante attività ad Alépé, in Costa d’Avorio.

Suor Tiziana (momentaneamente in Italia) sarà infatti presente alla serata e ci racconterà la sua Africa, il Centro Nutrizionale che assiste ogni anno 500 bambini e il Centro Socio-Sanitario che cura malati e poveri che non possono permettersi la sanità pubblica (a pagamento!).

Ingresso libero.

Pubblicato in Iniziative |

In visita all’Ambasciata della Costa d’Avorio

Pubblicato su ottobre 10, 2013 di admin

Progetto Alépé, accompagnato da suor Tiziana e dalla dottoressa  Daniela Galimberti in rappresentanza dei medici volontari, ha fatto visita all’Ambasciatrice della Costa d’Avorio in Italia Janine Tagliante Saracino.

Un incontro concreto, per stringere un rapporto che ha come obiettivo il sostegno della parte più povera della popolazione ivoriana.

Già il nostro Presidente Matteo Rossettini aveva avuto occasione di confrontarsi con l’Ambasciatrice, di illustrarle le nostre attività al Centro Nutrizionale e al Centro Sanitario e soprattutto di affrontare due temi spinosi: i visti di ingresso, molto costosi, e lo sdoganamento dei container con aiuti umanitari, spesso rallentato dalla burocrazia.

L’Ambasciatrice, ex Ministro della Salute, conosceva suor Tiziana e ha molto apprezzato i suoi racconti, arricchiti dall’esperienza diretta della dott.ssa Galimberti. Per questo ha assicurato il suo sostegno alle nostre attività, concedendo visti di cortesia ai nostri medici volontari e ai tecnici che vanno a fare manutenzione alla strumentazione medica e interessandosi perchè lo sdoganamento degli aiuti umanitari  sia più veloce.

Un aiuto importante per noi, perchè ci permette da un lato di risparmiare soldi da destinare all’acquisto di farmaci e latte in polvere, dall’altro di garantire sostegno tempestivo ai bambini in attesa del pacco alimentare e ai malati in attesa di cure.

Grazie Ambasciatrice!

Pubblicato in Uncategorized |

Appuntamento in piazza ad Arzignano

Pubblicato su ottobre 1, 2013 di admin

Causa maltempo la Festa delle Associazioni è stata sospesa. Siamo in attesa di sapere se si terrà domenica 13 ottobre.

 

Anche Progetto Alépé sarà presente alla Festa delle associazioni di volontariato organizzata dal Comune di Arzignano.

Una bella opportunità per conoscere i tanti gruppi di volontariato di Arzignano, dallo sport alla cultura passando per il sociale, l’ambiente e chi più ne ha più ne metta.

Ogni associazione sarà presente con uno stand dove verranno illustrate le proprie attività e dove verrà distribuito materiale informativo per chi volesse saperne qualcosa di più e per chi volesse (perchè no!) dare una mano.

E poi ci sarà tanta animazione per grandi e piccini, tanto divertimento per trascorrere una domenica tutti assieme in piazza, condividendo i valori della solidarietà e della partecipazione.

Vi aspettiamo!

Pubblicato in Mercatino |


«Come posso lasciare senza assistenza chi arriva con 40° di febbre per una crisi malarica o altra infezione?
Come posso rinviare i malati di Aids gravemente malati e senza un soldo?
Come posso non intervenire pagando il kit chirurgico di una donna che necessita del taglio cesareo?
Come posso seguire e assicurare un sostentamento alimentare ai 300 bambini assistiti dal Centro Nutrizionale?
Credo nella Provvidenza, ma non sono la provvidenza. Allargo le braccia e il cuore a Dio, e spero nell’aiuto di tanti amici del popolo africano.»

Suor Tiziana Maule




Iscriviti per ricevere le ultime novità


Archivio notizie

  • novembre 2022
  • ottobre 2022
  • aprile 2022
  • marzo 2022
  • dicembre 2021
  • luglio 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • dicembre 2020
  • settembre 2020
  • maggio 2020
  • dicembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • dicembre 2018
  • ottobre 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • febbraio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • agosto 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • marzo 2017
  • dicembre 2016
  • settembre 2016
  • marzo 2015
  • giugno 2014
  • aprile 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • luglio 2013
  • gennaio 2013

Sostieni l’Associazione



AZIENDE AMICHE

Seguici su

progetto alepeFollow Us on YouTube

Contattaci

Associazione Onlus Progetto Alépé
Via Palladio n.93 Loc. Monticello di Fara
36040 Sarego (VI)
tel.0444 821033
fax 0444 823089

C.F. 95083320242
P.IVA 03668740248

info@progettoalepe.org

CyberChimps WordPress Themes

© Associazione Onlus Progetto Alépé